How to crochet a bandana with tulip stitch – Spring Summer 2025 Fashion Trend Discover the crochet project of the...
0 prodotti 0
Your cart is empty
Search in blog
Blog categories
Latest posts
-
How to crochet a bandana – The Spring Summer 2025 fashion trend you don't want to missRead more
-
The Spring/Summer 2025 trends every fashion lover needs to know.20/04/2025Read more
Discover the handmade crochet trends for Spring/Summer 2025: colors, must-have pieces, and crochet accessories for a...
-
Tulip Crochet Basket13/04/2025Read more
How to Make a Tulip Crochet Basket. Creative ideas for spring and Easter with lycra tape and bubble stitch. Do you...
-
SPRING BAG: the crochet bag that smells like spring.06/04/2025Read more
A creative and colorful project for the sunny season. Handmade bags for Spring-Summer 2025.
-
Daisy Crochet Bag: the trendiest crochet project of the moment.Read more
Daisy Crochet Bag: how to make the flower-shaped bag that's taking over social media. A creative, quick, and free...
Popular posts
-
Crochet bags, the models for spring-summer.One of the most searched accessories on the web, patterns, tutorials, ideas, projects, accessories, here's how to...Read more
-
Crochet bags for spring summer 2024. 5 models of handmade sling bags.Discover the latest trends for Spring/Summer 2024 with our exclusive guide to 5 crochet sling bag models. Perfect for...Read more
-
The Crochet Net Bucket Bag: A Trendy Accessory for 2024Learn how to make a crochet net bucket bag with our simple and detailed tutorial. Use elastic cord, a size 5 crochet...Read more
-
Crochet rugs, a passion that is becoming a trend.In this article, dive into the art of crochet rugs and discover how to create unique and personalized pieces for your...Read more
-
From runways to street style: the trendiest crochet bags.Are you also passionate about handmade items and want to create your own capsule collection of crochet bags? Here are...Read more
Il magico mondo dell'Armocromia: dalle origini alla scelta dei filati per le tue creazioni fatte a mano.
Nel mondo della moda, l'arte di vestirsi è molto più di una questione di stile. È un modo per esprimere la propria personalità, ma anche un metodo per valorizzare la propria bellezza naturale. In questo contesto, l' armocromia si pone come una delle tecniche più raffinate ed efficaci. Quando si tratta di abbigliamento, il colore del capo può cambiare drasticamente il nostro aspetto. Ecco quindi come scoprire i colori dei filati che esaltano al meglio la nostra bellezza naturale.
Le origini dell'Armocromia.
Il termine "armocromia" deriva dalle parole greche "harmonía", che significa accordo, e "chróma", che significa colore. Come suggerisce il nome, l'armocromia è l'arte di armonizzare i colori con la nostra pelle, i nostri capelli e i nostri occhi, in modo da far risaltare la nostra bellezza naturale in modo straordinario.
È una pratica antica quanto l'uomo stesso. Fin dalla preistoria, gli esseri umani hanno utilizzato pigmenti naturali per ornare il corpo. Nel corso dei secoli, l'uso del colore è diventato sempre più sofisticato, fino a diventare un elemento fondamentale della moda e della bellezza.
L'essenza dell'Armocromia: Le stagioni.
Il concetto di armocromia si basa sulla teoria delle quattro stagioni, che assegna a ogni persona una "stagione" in base alle caratteristiche del proprio colorito. Queste stagioni sono Primavera, Estate, Autunno e Inverno, ciascuna delle quali ha una propria palette di colori.
- Primavera: Se hai un incarnato caldo e dorato, capelli biondi o castani chiari e occhi azzurri, verdi o nocciola, la tua stagione è la Primavera. La tua palette comprende tonalità chiare e luminose come il corallo, il pesca e il turchese.
- iggy corallo greenday pesca drake turchese
- Estate: Se il tuo incarnato è neutro o rosa pallido, con capelli biondi o castani e occhi azzurri, grigi o verdi, la tua stagione è l'Estate. I colori che ti valorizzano sono tonalità fresche e delicate come il rosa cipria, il lavanda e il cielo azzurro.
- Autunno: Se la tua pelle ha sottotoni dorati o bronzo, i capelli sono castani o rossi e gli occhi sono marroni, verdi o nocciola, la tua stagione è l'Autunno. I colori della tua palette sono caldi e avvolgenti come l'arancione, il senape e il marrone terra.
- Inverno: Se il tuo colorito è freddo o olivastro, i capelli sono scuri e gli occhi sono blu, grigi o marroni scuri, la tua stagione è l'Inverno. I colori che ti valorizzano sono intensi e decisi come il blu cobalto, il rosso rubino e il nero.
- avril cobalto href="https://www.tessiland.com/it/cotone-e-misti/9533-splash-nero-gr-50.html" data-product_id="9533">splash nero
Armocromia e scelta dei filati per le creazioni fatte a mano.
Se sei una creatrice o un creativo e ami lavorare a maglia o a uncinetto, l' armocromia può diventare il tuo miglior alleato. Scegliere il filato giusto per un progetto non è solo questione di qualità e texture, ma anche di colore. Usare i colori della tua stagione può valorizzare il tuo lavoro e rendere il tuo pezzo unico.
Se stai creando un accessorio per te stesso, scegliere i colori della tua stagione può dare un tocco personale e sofisticato al tuo capo. Allo stesso modo, se stai lavorando a un regalo, prendi in considerazione la stagione del destinatario, questo dettaglio attento e personale renderà il tuo regalo ancora più speciale.
Come Scoprire la Tua Palette di Colori con l'Armocromia?
Il risultato di questo test ti aiuterà a scegliere i colori del vestiario, del make-up e dei capelli che esaltano al meglio la tua bellezza naturale.
Fase 1: Determinare il Tono della Tua Pelle.
Il primo passo per scoprire la tua palette di colori con l'armocromia è determinare il tono della tua pelle. Questo può essere caldo, freddo o neutro. Un metodo per identificarlo è osservare le vene sul polso alla luce del giorno:
- Se le tue vene appaiono verdi, il tuo tono di pelle è probabilmente caldo.
- Se le tue vene appaiono blu o viola, il tuo tono di pelle è probabilmente freddo.
- Se non riesci a determinare se le tue vene sono più blu o verdi, potresti avere un tono neutro.
Fase 2: Valutare il Colore dei Tuoi Capelli.
Il colore naturale dei capelli è un altro indicatore importante. I capelli dorati, rossi, castano dorato o biondo dorato si associano solitamente a un tono caldo. Al contrario, i capelli neri, castani, biondi cenere o grigi tendono ad indicare un tono freddo. I capelli castani con sfumature sia dorate che cenere possono indicare un tono neutro.
Fase 3: Osservare il Colore dei Tuoi Occhi.
Gli occhi possono fornire ulteriori indizi sul tuo tono di pelle. Gli occhi marroni, nocciola o verdi suggeriscono un tono caldo, mentre gli occhi blu, grigi o verdi tendono a indicare un tono freddo.
Fase 4: Determinare la Tua Palette di Colori.
Una volta stabilito il tuo tono di pelle, puoi identificare la tua palette di colori di base:
- Primavera: se hai un tono caldo, capelli chiari e occhi chiari, la tua palette è Primavera.
- Estate: se hai un tono freddo, capelli chiari e occhi chiari, la tua palette è Estate.
- Autunno: se hai un tono caldo, capelli scuri e occhi scuri, la tua palette è Autunno.
- Inverno: se hai un tono freddo, capelli scuri e occhi scuri, la tua palette è Inverno.
Ricorda, queste sono linee guida generali e ci possono essere eccezioni. L'importante è sperimentare e vedere quali colori ti fanno sentire più a tuo agio e mettono in risalto la tua bellezza naturale.
Vuoi provare a fare un Test gratuito per capire a quale palette appartieni? Ecco a te: Test.
Consigli di Stile per Valorizzare la tua Stagione Cromatica.
Oltre alla scelta dei colori, ci sono alcune linee guida di stile che possono aiutarti a valorizzare al meglio la tua stagione cromatica:
- Accessorio: Scegli accessori come gioielli, borse o foulard nei colori della tua stagione cromatica per aggiungere un tocco di coerenza al tuo look.
- Make-up: Sperimenta con tonalità di trucco che si armonizzano con la tua stagione cromatica. Un rossetto rosso fuoco per l'inverno o un ombretto verde smeraldo per l'autunno possono fare la differenza.
- Abbinamenti: Impara a combinare i colori della tua stagione cromatica in modo armonioso. Puoi creare outfit eleganti e sofisticati giocando con i contrasti e le sfumature giuste.
Ma ricorda, l'armocromia è uno strumento, non una regola assoluta. La bellezza dell'arte e della moda risiede nella libertà di esprimersi e sperimentare. Perciò, non esitare a giocare con i colori e a creare pezzi che riflettano la tua personalità unica e brillante.
Nell'universo della moda, l'armocromia rappresenta un viaggio alla scoperta di sé, un modo per svelare la nostra bellezza intrinseca e renderla visibile al mondo. Che tu stia scegliendo un outfit o un filato, ricorda sempre che il colore è un potente mezzo di espressione, e il modo in cui lo usi può trasformare completamente il tuo look e la tua percezione di te stessa.
Rosaria Tessiland®
Related posts
