How to crochet a bandana with tulip stitch – Spring Summer 2025 Fashion Trend Discover the crochet project of the...
0 prodotti 0
Your cart is empty
Search in blog
Blog categories
Latest posts
-
How to crochet a bandana – The Spring Summer 2025 fashion trend you don't want to missRead more
-
The Spring/Summer 2025 trends every fashion lover needs to know.20/04/2025Read more
Discover the handmade crochet trends for Spring/Summer 2025: colors, must-have pieces, and crochet accessories for a...
-
Tulip Crochet Basket13/04/2025Read more
How to Make a Tulip Crochet Basket. Creative ideas for spring and Easter with lycra tape and bubble stitch. Do you...
-
SPRING BAG: the crochet bag that smells like spring.06/04/2025Read more
A creative and colorful project for the sunny season. Handmade bags for Spring-Summer 2025.
-
Daisy Crochet Bag: the trendiest crochet project of the moment.Read more
Daisy Crochet Bag: how to make the flower-shaped bag that's taking over social media. A creative, quick, and free...
Popular posts
-
Crochet bags, the models for spring-summer.One of the most searched accessories on the web, patterns, tutorials, ideas, projects, accessories, here's how to...Read more
-
Crochet bags for spring summer 2024. 5 models of handmade sling bags.Discover the latest trends for Spring/Summer 2024 with our exclusive guide to 5 crochet sling bag models. Perfect for...Read more
-
The Crochet Net Bucket Bag: A Trendy Accessory for 2024Learn how to make a crochet net bucket bag with our simple and detailed tutorial. Use elastic cord, a size 5 crochet...Read more
-
Crochet rugs, a passion that is becoming a trend.In this article, dive into the art of crochet rugs and discover how to create unique and personalized pieces for your...Read more
-
From runways to street style: the trendiest crochet bags.Are you also passionate about handmade items and want to create your own capsule collection of crochet bags? Here are...Read more
Dominare l' arte del Punch Needle. Guida completa.
Sembra proprio questa la tecnica di lavorazione che sta spopolando di più tra uomini e donne, giovanissimi giovani e adulti. Qualcuno di voi la conosce con un altro nome, ricamare con ago, ago magico, e ancora, ancora... Scopriamo insieme di cosa di tratta e quali sono i trucchi da conoscere per creare progetti all' ultimo grido.
Ma cos'è il PUNCH NEEDLE?
E' noto come ''ricamo su tela''è una forma di ricamo che utilizza un ago a punta, infilato in una penna, e del filato. La lavorazione prevede l' inserimento del filo all' interno dei fori della tela, o del materiale usato per il ricamo.
Le origini del Punch Needle.
Il punch needle, come altre forme d' arte tessili, ha origini molto antiche, si ritiene che le origini risalgano all' antico Egitto, proprio gli egizi vedevano quest' arte un segno di prosperità e status sociale. Essi utilizzavano fili di cotone, lino e seta per realizzare disegni complessi e dettagliati.
Durante il Medioevo e il Rinascimento, la tecnica del punch needle venne adottata in Europa, con questa tecnica si creavano arazzi e tappeti, molti dei quali sono conservati ancora oggi in musei e collezioni private.
In Cina e Giappone, questa tecnica era utilizzata per decorare kimono e altre vesti tradizionali.
Nel continente americano, invece, il punch needle era utilizzato dagli indigeni per creare coperte e tappeti.
Oggi il PUNCH NEEDLE è apprezzato per la sua versatilità e per la sua capacità di creare disegni unici e personalizzati.
Quali sono gli strumenti che servono per questa tecnica di lavorazione?
Prima di elencarvi i pochi e utili accessori che occorrono per la lavorazione vi lasciamo un video esplicativo di Andrea:
L'Ago Punch Needle
L'ago è l'elemento fondamentale in questa tecnica. Esso ha una forma allungata e una punta smussata. All'interno dell'ago si trova un foro per il passaggio del filo.
Il Filo
Per il Punch Needle, si possono utilizzare diversi tipi di filo. Dal cotone al lino, dalla lana alla seta, ogni filo conferisce un aspetto e una consistenza diversi all'opera finita.
Il Telaio
Un telaio robusto è necessario per mantenere il tessuto ben teso durante il lavoro. Si possono utilizzare telai di diverse dimensioni, a seconda del progetto.
Come Funziona il Punch Needle
Il processo di Punch Needle inizia con il disegno di un modello sul tessuto. Dopo aver fatto passare il filo attraverso l'ago, si punzona il tessuto seguendo il modello. Si spinge l'ago attraverso il tessuto dal lato destro al lato rovescio, creando un punto.
Cosa si può realizzare con questa tecnica di lavorazione?
Ci sono infinite idee per la realizzazione di accessori con il punch needle, scopriamole insieme:
Idee per la casa
Potrebbe essere un' idea un sotto bicchiere o un sottotazza per dare colore alla propria colazione.
Tappeti e Cuscini
Uno degli utilizzi più comuni del Punch Needle è la creazione di tappeti e cuscini. Grazie alla sua capacità di realizzare disegni complessi e dettagliati, il Punch Needle è perfetto per creare tappeti con motivi geometrici, floreali o astratti. I cuscini, invece, possono essere arricchiti con disegni tridimensionali per aggiungere texture e profondità.
Arazzi e Decorazioni Murali
Il Punch Needle è una tecnica perfetta per la creazione di arazzi e decorazioni murali. Puoi realizzare disegni dettagliati e colorati, oppure opere più minimaliste e astratte. L'arte del Punch Needle può essere utilizzata per creare un pezzo di conversazione unico per la tua casa o per dare un tocco di colore e originalità a qualsiasi stanza.
Abbigliamento e Accessori
Se sei un appassionato di moda o vuoi semplicemente aggiungere un tocco personale ai tuoi vestiti, il Punch Needle può essere un ottimo strumento. Puoi utilizzarlo per creare disegni unici su maglioni, giacche, cappelli o borse. Inoltre, il Punch Needle può essere utilizzato per realizzare accessori come sciarpe, guanti o bandane.
Arte Tessile
Infine, il Punch Needle può essere utilizzato come un mezzo per esprimere la tua creatività attraverso l'arte tessile. Puoi creare opere d'arte uniche che combinano diverse tecniche e materiali, giocare con colori e texture, e sperimentare nuovi modi di espressione artistica. Vi basterà acquistare una tela bianca, scrivere una frase motivazionale con un pennarello e decorare con dei motii punch needle.
Idea di utilizzo dell' angolo di Criss.
Vi lasciamo con un video tutorial, per comprendere la lavorazione a cura dell' angolo di Criss.
Anche questo appuntamento termina qui, tra aghi, colori, fibre, punti, idee, curiosità, direttive, schemi...lasciatevi travolgere anche voi dalla bellezza di questa tecnica tessile e mostrateci ciò che realizzerete o che avete già realizzato con il punch needle e il filo.
Rosaria Tessiland®