Two bags, two styles, one single trend. The Japanese knot takes over summer 2025 with two irresistible crochet...
0 prodotti 0
Your cart is empty
Search in blog
Blog categories
Latest posts
-
Two crochet bags: the Japanese knot tutorial that speaks the language of the Hadid sisters – summer 2025 editionRead more
-
Crochet under the sun: summer 2025 fashion to show off with your best friend (handmade hats included!)27/07/2025Read more
Two crochet hats perfect for summer: a bucket hat and a mesh hat — fresh, trendy, and easy to make with our free...
-
The coolest clutch of summer 2025 — and you can make it in 2 must-have colors. Chiedi a ChatGPT23/07/2025Read more
Two irresistible colors, one project: the most wanted crochet clutch of summer 2025 is easy to make with the...
-
Athens the crochet bucket bag to show off at the beachRead more
Last project of our Summer Crochet series! Athens is the crochet bucket bag inspired by the colors and elegance of...
-
Paros the trivet fish a seaside-style decoration for your beach house and beyondRead more
Want to bring a touch of summer and seaside style into your kitchen? With our crochet tutorial, you can make Paros –...
Popular posts
-
Crochet bags, the models for spring-summer.One of the most searched accessories on the web, patterns, tutorials, ideas, projects, accessories, here's how to...Read more
-
Crochet bags for spring summer 2024. 5 models of handmade sling bags.Discover the latest trends for Spring/Summer 2024 with our exclusive guide to 5 crochet sling bag models. Perfect for...Read more
-
The Crochet Net Bucket Bag: A Trendy Accessory for 2024Learn how to make a crochet net bucket bag with our simple and detailed tutorial. Use elastic cord, a size 5 crochet...Read more
-
Crochet rugs, a passion that is becoming a trend.In this article, dive into the art of crochet rugs and discover how to create unique and personalized pieces for your...Read more
-
From runways to street style: the trendiest crochet bags.Are you also passionate about handmade items and want to create your own capsule collection of crochet bags? Here are...Read more
Come Realizzare un Portacellulare o una Tracollina con la Tecnica Granny
La tecnica granny, tipica degli iconici "granny square" o "quadretti della nonna", è una delle tecniche più versatili e apprezzate nell'uncinetto. Con essa, è possibile creare non solo coperte, ma anche accessori come portacellulare o tracolline. Ecco una guida passo passo su come realizzare un accessorio utile ed elegante con questa tecnica.
In un mondo in cui lo smartphone e piccoli accessori quotidiani come chiavi di casa, fazzoletti o chiavi della macchina sono diventati essenziali nella nostra routine giornaliera, avere un accessorio che ci permetta di portarli con noi in modo pratico e veloce diventa fondamentale.
Che ne dite di combinare l'utile al dilettevole creando un portacellulare o una tracollina con le nostre mani?
Oggi vi guideremo attraverso un progetto semplice ma affascinante: la realizzazione di un accessorio utilizzando la classica tecnica granny.
Gli strumenti del mestiere.
Per realizzare il nostro progetto, avremo bisogno dei seguenti materiali:
- Filo
io ho scelto un filo 100% acrilico, in tre meravigliosi colori:
panna, arancione e tortora, che daranno un tocco autunnale e raffinato al tuo lavoro.
- bravissimo50 panna bravissimo50 arancione bravissimo50 tortora
- Uncinetto ergonomico n. 3.5
La sua forma è studiata appositamente per rendere la presa più comoda, riducendo l'affaticamento durante il lavoro.
- uncinetto
- Altri materiali utili:
forbici per tagliare il filo, un ago da lana per nascondere i fili alla fine del lavoro, e un bottone o una chiusura magnetica per chiudere la tracollina.
Procedimento della Lavorazione
Avvio:
Iniziamo realizzando un numero di catenelle che corrisponda alla larghezza del nostro smartphone.
Vi consiglio di fare qualche catenella in più per garantire che il telefono entri facilmente e che ci sia spazio anche per altri piccoli oggetti.
Base del Portacellulare:
Lavoriamo alcuni giri di punto basso per formare la base solida del portacellulare o della tracollina. Questa base fornirà una solida fondazione per il resto del lavoro.
L'Altezza e la Tecnica Granny:
Una volta che la base è completa, iniziamo a lavorare in altezza con i punti alti, io ho fatto due giri completi.
La sequenza sarà la seguente:
Realizziamo 3 punti alti, lasciando vuoti due punti lavorati nel giro precedente.
Questo schema creerà l'effetto "granny" che dà nome alla tecnica. Proseguiamo con questo pattern per tutta l'altezza desiderata.
Cambio di Colore:
Alternare i colori panna, arancione e tortora per ogni giro darà un aspetto vibrante e al tempo stesso raffinato al vostro lavoro.
Una volta completata l'altezza desiderata, possiamo aggiungere un bottone o una chiusura magnetica per assicurarvi che i vostri oggetti rimangano al loro posto.
Ecco fatto!
Abbiamo ottenuto un accessorio pratico e stiloso, realizzato con le nostre mani.
Questo progetto è perfetto anche come idea regalo fai-da-te o come accessorio da abbinare ai propri outfit autunnali.
Buon lavoro e buon divertimento con la tecnica granny!
Rosaria Tessiland®