Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Tutorial Uncinetto: Come realizzare un copri tazza da ufficio fatto a mano.
Cari lettori Tessilandini,
buon mercoledì, che sa di domenica, per qualcuno oggi è un giorno di riposo per altri un giorno normale della settimana.
Come corre il tempo fino a ieri era estate e oggi ci ritroviamo a dare il benvenuto a un nuovo mese dell' anno che ci condurrà alla stagione invernale.
Vorremo dare il via ad alcuni appuntamenti che hanno un solo tema, un pò pungente per alcuni, piacevole per altri, stiamo parlando del NATALE. Voi da che parte state? Amate il Natale oppure no?
Se siete appassionati di uncinetto e volete dare un tocco personale alla vostra pausa caffè o tisana in ufficio, avete trovato l'articolo giusto! Oggi vi guideremo passo dopo passo nella creazione di un adorabile copri tazza fatto a mano con l'uncinetto. Questo progetto è perfetto per principianti e appassionati di uncinetto esperti, e vi permetterà di personalizzare il vostro accessorio da ufficio in modo unico.
Materiali necessari.
Per iniziare, assicurati di avere a portata di mano i seguenti materiali:
- Filato bravissimo nelle colorazioni panna e tortora
- bravissimo tortora bravissimo panna
- Uncinetto della dimensione appropriata per il filato scelto.
- uncinetto
Procedimento per la lavorazione.
Passo 1: Scegliamo il modello e il filato.
Il nostro modello è molto semplice e veloce, visti i nostri primi progettini, abbiamo pensato a un filo che abbiamo usato già negli appuntamenti precedenti, stiamo parlando del Bravissimo50, un filo adatto sia agli accessori che ai capi d' abbigliamento. Il modello sarà circolare, da usare su un bicchiere o un tazza.
Passo 2: Iniziamo dalla base.
Abbiamo dato il via alla nostra lavorazione montando 55catenelle.
Poi abbiamo lavorato 2 catenelle e siamo tornati indietro lavorando una maglia bassa in tutte le catenelle.
Passo 3: Lavoriamo il corpo del copri tazza.
Una volta lavorate le maglie basse in tutta la riga di catenelle, lavoriamo una catenella e voltiamo il lavoro, continuando a lavorare una maglia bassa in ogni maglia bassa del giro precedente.
Passo 4: Creiamo la sezione superiore.
Quando il corpo del copri tazza ha raggiunto l'altezza desiderata possiamo procedere con la conclusione del lavoro.
Noi abbiamo lavorato 14 giri.
Passo 5: Terminiamo il copri tazza.
Una volta che abbiamo completato il corpo del copri tazza, tagliamo il filo a circa 20cm dal gomitolo, aiutandoci con un ago da lana uniamo i due lembi lavorati, così avrete concluso il copri tazza in tinta unita.
Se poi volete dare un tocco diverso al vostro progetto, sempre con l' aiuto di un ago da lana e del filo di un altro colore potete creare dei dettagli sulla fascia lavorata.
Passo 6: Adatta il copri tazza alla tua tazza preferita.
Se la tazza ha il manico, dopo aver realizzato i dettagli, possiamo creare una chiusura con dei bottoni per permettere di rimuovere il dettaglio prima del lavaggio.
Ora siamo pronti a portare il nostro copri tazza personalizzato in ufficio e goderci il nostro caffè o la nostra tisana con stile.
Speriamo che questa guida vi sia stata utile, e che possiate godervi il processo creativo e il risultato finale del vostro copri tazza fatto a mano. Buon uncinetto!
Rosaria Tessiland®