Due borse, due stili, un solo trend. Il nodo giapponese conquista l’estate 2025 con due versioni crochet...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Due borse a uncinetto il tutorial del nodo giapponese che parla la lingua delle sorelle Hadid estate 2025 editionLeggi di più
-
Uncinetto sotto il sole: la moda estate 2025 da sfoggiare con la tua migliore amica (cappelli handmade inclusi!)Leggi di più
Due cappelli a uncinetto perfetti per l’estate: un bucket hat e un mesh hat freschi, trendy e facili da realizzare...
-
La pochette più cool dell’estate 2025 e puoi farla in 2 colori must-haveLeggi di più
Due colori irresistibili, un solo progetto: la pochette crochet più desiderata dell’estate 2025 è facile da...
-
Atene la borsa secchiello a uncinetto da sfoggiare in spiaggiaLeggi di più
Ultimo progetto della nostra rubrica Crochet d’Estate! Atene è la borsa secchiello a uncinetto ispirata ai colori e...
-
Paros il Pesce Sottopentola una decorazione marina per la tua casa al mare e non soloLeggi di più
Vuoi portare un tocco di estate e stile marino nella tua cucina? Con il nostro tutorial uncinetto realizzi Paros, il...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza.Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Due borse a uncinetto il tutorial del nodo giapponese che parla la lingua delle sorelle Hadid estate 2025 edition
Ci sono sorelle che condividono l’armadio, altre che si rubano gli accessori. E poi ci sono quelle che, pur avendo la moda nel DNA, parlano due linguaggi diversi di bellezza e tendenza. E l’estate 2025 ha qualcosa per tutte. È pensando a loro – a quelle sorelle come Gigi e Bella Hadid, affascinanti ciascuna a modo suo – che nasce questo progetto: due borse, stesso modello ma anime opposte. La moda estate 2025 si fa a uncinetto, e qui ne hai la prova.
La protagonista? La borsa a nodo giapponese: elegante e intelligente nella sua semplicità, con due manici di lunghezze diverse – uno più corto, uno più lungo – da infilare uno dentro l’altro per creare, appunto, un raffinato nodo. Una versione blu marine, essenziale e metropolitana. L’altra, panna oro con lurex, luminosa e sofisticata. Le lavorazioni? Diversissime. Una a pannello unico, l'altra a due pannelli. Un unico filo conduttore: il trend crochet 2025.
Che tu ti senta più golden girl o più dark romance, qui trovi i tutorial che parlano la tua lingua. E il bello è che puoi iniziare subito.
Modello 1 - Nodo Giapponese su un pannello (versione blu marine)
Occorrente:
- 1 rocca di Thai Sublime Blu Marine
- Uncinetto da 3 mm
- Ago da lana
- Forbici
Li puoi trovare qui:
Procedimento:
Manico 1
Avvia 80 catenelle + 3.
Lavora 1 mezza maglia alta dalla quarta catenella dall'uncinetto.
Continua a mezza maglia alta fino alla fine.
Lavora 1 maglia bassa nell'ultima maglia, poi 3 catenelle e volta.
Ripeti per un totale di 5 righe.
Pannello centrale
Lavora solo 24 maglie basse.
Prosegui avanti e indietro su queste per 10 giri.
Manico 2
Dopo il decimo giro, lavora 24 maglie basse + 71 catenelle.
Otterrai 95 punti totali.
Lavora 5 righe di maglia bassa su questi punti.
Pannello
Lavora solo 24 maglie basse.
Prosegui per 10 giri.
Cuciture e finiture
Piega il lavoro in due.
Cuci i lati dei pannelli, la base della borsa e la base dei manici.
Rifinisci e nascondi i fili.
Questo è il momento in cui la tua borsa prende forma e diventa te.
Modello 2 - Nodo Giapponese su due pannelli (versione panna oro lurex)
Occorrente:
- 1 rocca di Thai Lurex Panna Oro
- Uncinetto n. 3
- Ago da lana
- Forbici
Li puoi trovare qui:
Procedimento:
Manico corto (inizio pannello)
Avvia 44 catenelle + 3 per voltare.
Lavora 45 mezze maglie alte in costa retro.
Prosegui per 5 righe.
Pannello centrale
Lavora solo 24 punti centrali.
Prosegui per 9 giri in costa retro.
Manico lungo (fine pannello)
Dopo il 9° giro, aggiungi 31 catenelle.
Lavora mezza maglia alta in costa retro su tutta la riga.
Prosegui per un totale di 5 righe.
Ripeti per ottenere il secondo pannello.
Assemblaggio
Sovrapponi i pannelli e cuci la base con punti precisi.
Unisci i manici corti e lunghi.
Cuci i lati lasciando uno spazio aperto in alto.
Infila il manico lungo dentro quello corto per chiudere.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Questo progetto è adatto anche a chi è alle prime armi con l’uncinetto?
Sì! Entrambi i modelli – sia quello a pannello unico che quello a due pannelli – sono spiegati passo passo e adatti anche a chi ha una conoscenza base dell’uncinetto.
2. Qual è la differenza tra i due modelli?
Il primo modello (blu marine) è lavorato su un pannello unico, mentre il secondo (panna oro con lurex) è realizzato su due pannelli separati. Entrambi usano la tecnica del nodo giapponese, ma con due stili e livelli di rifinitura diversi.
3. Quanto tempo serve per realizzare una borsa?
In media, con un po’ di pratica, puoi realizzare una delle due borse in circa 3-4 ore, ideale come progetto weekend o serale.
4. Posso adattare le misure della borsa?
Certo! Puoi variare il numero di catenelle iniziali per creare una versione più grande o più compatta, mantenendo le proporzioni dei manici per ottenere l’effetto nodo.
5. Che tipo di uncinetto devo usare?
Per il modello in Thai Sublime si consiglia un uncinetto da 4.5 mm, mentre per il modello in Thai Lurex uno da 3 mm.
6. Posso lavare la borsa una volta finita?
Sì, ma ti consigliamo un lavaggio a mano in acqua fredda, soprattutto se hai usato il filato con lurex, per preservarne lucentezza e forma.
7. È un modello di tendenza per l’estate 2025?
Assolutamente sì! Le borse a uncinetto, in particolare con chiusura a nodo giapponese, sono tra i trend crochet 2025 più amati e versatili da sfoggiare in città e in vacanza.
Problemi Comuni e Soluzioni
Il pannello si arriccia o non resta piatto.
Soluzione: Potresti lavorare troppo stretto. Prova a rilassare la tensione del filo oppure usa un uncinetto mezzo numero più grande. Se il filato è Thai Sublime o Thai Lurex, il blocco finale con vapore leggero può aiutare a stendere il lavoro.
I due manici non combaciano perfettamente alla fine.
Soluzione: Riconta le maglie! A volte bastano 1-2 punti in più o in meno per compromettere l’allineamento. Assicurati che i giri e le catenelle siano uguali su entrambi i lati prima di cucire.
I bordi della borsa risultano storti dopo l’unione
Soluzione: Usa dei marcapunti prima di iniziare le cuciture. Fissare angoli e punti chiave aiuta a mantenere la forma. Se usi il filato con lurex, cucire con precisione è ancora più importante per un effetto elegante.
Non riesco a infilare bene un manico dentro l’altro
Soluzione: Controlla che il manico lungo sia davvero più lungo di quello corto! Se non lo è, puoi aggiungere qualche riga extra solo sul manico lungo prima di cucire. Così il nodo giapponese funzionerà perfettamente.
La borsa finita non ha la forma che desideravo
Soluzione: Fai una leggera vaporizzazione (senza stirare direttamente) con il ferro da stiro, oppure inserisci dentro carta da pacco o una pochette per dare la forma e lasciarla “in posa” per 1 notte.
Tip creativa bonus:
Hai sbagliato un colore o vuoi cambiare stile a metà? Niente panico! Puoi trasformare il progetto in una color block bag, alternando due filati (es. Thai Sublime + Thai Lurex). Il mix sarà ancora più fashion per la moda estate 2025.
Errori da Evitare
1. Non misurare correttamente i manici
Perché è un problema: Il nodo giapponese funziona solo se un manico è realmente più lungo dell’altro. Se sono troppo simili, infilare e chiudere la borsa diventa impossibile.
Soluzione: Segui attentamente il numero di catenelle indicato nei due modelli e confronta sempre le lunghezze prima di cucire.
2. Dimenticare di contare le maglie nei pannelli
Errore tipico: Perdersi nel conteggio e ritrovarsi con pannelli di misure diverse.
Soluzione: Usa marcapunti ogni 10 maglie o conta a voce alta ogni riga. È una piccola accortezza che evita grandi frustrazioni!
3. Tirare troppo il filo durante le cuciture
Conseguenza: La borsa si deforma, soprattutto con filati come Thai Lurex che hanno meno elasticità.
Soluzione: Mantieni una tensione costante e leggera durante le cuciture laterali. E ricordati: non stiamo stringendo le scarpe, ma cucendo con stile.
4. Saltare il passaggio della rifinitura dei fili
Pericolo estetico e pratico: Fili che escono dopo qualche utilizzo.
Soluzione: Nascondi con attenzione le codine all’interno del lavoro, usando un ago da lana o l’uncinetto. Se vuoi essere super precisa, bloccale con un filo trasparente da cucito.
5. Usare un filato non adatto
Rischio: Il nodo non regge, la forma non tiene.
Soluzione: Scegli filati consigliati per borse strutturate. Per questo progetto, Thai Sublime e Thai Lurex sono ideali perché resistenti, eleganti e con il giusto spessore.
6. Non testare prima la misura con un campione
Errore da principiante: Lavorare “a sentimento” può andare bene per una sciarpa, non per una borsa!
Soluzione: Fai sempre un piccolo campione per verificare tensione e resa del filato con il tuo uncinetto.
Ricorda: la differenza tra un esperimento creativo e una borsa da copertina sta nei dettagli (e negli errori che sai evitare!).
Salva questo tutorial e taggaci quando lo realizzi su Instagram @tessiland.
Un mix perfetto tra crochet elegante e spirito glamour da aperitivo sul lungomare.
Vuoi realizzarla anche tu? Ora sai tutto sul trend dell' estate 2025.
Rosaria Tessiland®
Post correlati
