Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
Tendenze a uncinetto per Halloween.
Siamo ormai vicini alla festa più discussa di sempre che negli anni ha visto una trasformazione delle origini dei festeggiamenti, almeno qui in Italia.
Ricordo da bambina che molte persone dicevano che Halloween non si doveva neanche nominare, perchè era una festa che celebrava l' oltretomba, il diavolo, gli spiriti, quindi presa un pò dall' ansia e dalla paura non sono mai ceduta.
Crescendo poi ho capito che anche se la storia narra di queste origini il tempo ha portato Halloween a diventare una festa commerciale, i bambini la vedono come una festa di carnevale anticipata, da un tocco più misterioso e pauroso.
Col passare del tempo, anche le attività commerciali hanno tratto i loro benefici da questa festa, basti pensare alle pasticcerie che preparano mostruose merende e colazioni per gli amanti di marmellate e bevande al melograno, quest' anno la proposta più simpatica che ho apprezzato è stato uno zuccherossissimo cervello in cioccolato bianco con un cuore di caramello salato, davvero gustoso.
Tante sono le persone, piacere mio di conoscervi, che dedicano anche degli angoli a casa o a lavoro, al tema della festa, solitamente non possono mancare zucche di tutte le forme e dimensioni, ragnetti, pipistrelli e quant'altro, io sono anche una di quelle che ama organizzare aperitivi o cene a tema, quindi si a dita di pasta sfoglia, pizzette ragnose, brownies con glasse zuccherine che ricordano le ragnatele, ma parliamo prima di accessori a uncinetto, che dopo vi lascio anche qualche ricetta facile e veloce per la vostra cena mostruosa di Halloween .
5 accessori a uncinetto per la notte di Halloween.
1. Zucca di Halloween amigurumi: un progetto divertente per tutti!
Avete mai desiderato aggiungere un tocco di dolcezza e creatività alla vostra casa per Halloween ? Se sì, allora il nostro progetto di oggi è esattamente ciò che stavate cercando! Oggi vi mostreremo come realizzare una fantastica zucca di Halloween amigurumi utilizzando la ciniglia, una tecnica di lavorazione all'uncinetto che trasforma i filati in adorabili personaggi tridimensionali. Preparatevi a innamorarvi di questa piccola zucca spaventosamente adorabile!
Materiali Necessari:
- Filato di ciniglia arancione
- AVRIL ARANCIO AVRIL VERDE
- Uncinetto da 3,5 mm
- UNCINETTO
- Occhi di sicurezza o bottoni neri
- OCCHI
- Imbottitura per la zucca
- IMBOTTITURA
- Ago da lana
- AGHI
- Forbici
- FORBICI
ISTRUZIONI PER LA LAVORAZIONE:
Passo 1:
Lavorate la base della zucca
Per iniziare, cominciate a lavorare la base della zucca utilizzando il filato di ciniglia arancione. Seguite il modello amigurumi che preferite o create il vostro design unico. Una volta completata la base, lasciate un'apertura per inserire il riempitivo.
Passo 2:
Riempite la zucca
Ora è il momento di dare vita alla tua zucca, usate l' imbottitura per rendere ancora più reale il vostro zuccoso amigurumi, facendo attenzione a dare alla vostra zucca la forma desiderata. Ricordate di non riempirla troppo, altrimenti potrebbe perdere la sua forma.
Passo 3:
Creare il gambetto e le foglie
Per completare la zucca, lavorate un piccolo gambetto verde utilizzando il filato di ciniglia verde e attaccatelo alla parte superiore della zucca. Poi, create alcune foglie verdi e attaccale al gambetto. Questo darà alla tua zucca un aspetto ancora più realistico.
Passo 4:
Aggiungere gli occhi
Per rendere la vostra zucca di Halloween ancora più adorabile, potete aggiungere degli occhi di sicurezza neri o bottoni neri. Posizionali sulla faccia della zucca e fissali saldamente.
Passo 5:
Personalizzare la vostra zucca
Ora che avete completato la vostra zucca di Halloween è il momento di personalizzarla come preferite. Potete aggiungere una bocca sorridente, delle lentiggini o qualsiasi altro dettaglio che desiderate. Lasciate libero sfogo alla vostra creatività!
Passo 6:
Mostrate la vostra creazione
Una volta completata la vostra zucca di Halloween amigurumi, mostratela con orgoglio nelle vostre decorazioni per Halloween . Potete posizionarla su un tavolo, una mensola o appenderla come decorazione, sarà sicuramente un punto focale adorabile e unico.
Questa zucca di Halloween amigurumi è un progetto divertente e creativo che potete realizzare da soli o con il resto della famiglia. È un'ottima idea regalo per amici e parenti o semplicemente una decorazione fantastica per la vostra casa durante le festività di Halloween . Quindi, raccogliete i materiali e iniziate a lavorare alla vostra zucca di Halloween oggi stesso. Rimarrete sorpresi dalla gioia che questa piccola creazione porterà nella vostra vita durante questa festa spettrale!
SPUNTO CREATIVO
Vi lascio anche un'idea handmade che da realizzare seguendo le istruzioni di Cao Crochet Maniak.
2.Fantasmi di Halloween fai da te: l' handmade spettrale con il l' ecodonny!
Halloween si avvicina, e cosa c'è di meglio per festeggiare questa notte spettrale se non con le decorazioni fatte in casa? Oggi vi presentiamo un progetto creativo e sostenibile che aggiungerà un tocco fantasioso alla vostra festa: i nostri adorabili fantasmi di Halloween realizzati con l' ecodonny. Sarà impossibile resistere al loro fascino spaventosamente affascinante!
Materiali Necessari:
- Ago da lana
- AGO
- Imbottitura
- IMBOTTITURA
- Occhietti
- OCCHI
- Forbici
- FORBICI
ISTRUZIONI PER LA LAVORAZIONE:
Passo 1:
Create la base del fantasma
Per iniziare, scegliete il filo di cotone bianco e lavorate una catenella di base, quindi, lavorate un anello magico e iniziate a lavorare in cerchio. Continuate ad aumentare il numero di punti fino a ottenere la dimensione desiderata per il corpo del vostro fantasma. Ricordate di lasciare un'apertura in cima per inserire l' imbottitura.
Passo 2:
Riempire il fantasma
Una volta che avete completato la parte inferiore del fantasma, riempitela con l'imbottitura, assicuratevi di darle una forma rotonda e soffice. Poi, chiudete l'apertura in cima.
Passo 3:
Aggiungere gli occhi
Per dare vita al vostro fantasmino, usate il filo nero per creare gli occhi. Potete optare per occhi espressivi o piccoli puntini, a seconda dello stile che preferite, f issate gli occhi saldamente al fantasma.
Passo 4:
Applicare il filo per appenderlo
Per consentire al vostro fantasmino di oscillare e danzare nell'aria, attaccate un lungo filo di cotone alla parte superiore del suo capo. Questo vi permetterà di appenderlo ovunque vogliate.
Passo 5:
Mostrate i vostri fantasmi.
I vostri fantasmi di Halloween realizzati con il filo di cotone ecodonny sono ora pronti per essere mostrati. Appendeteli alla finestra, alla porta d'ingresso o in qualsiasi altra parte della casa che desiderate decorare. Saranno una decorazione adorabile e spettrale che farà sorridere tutti coloro che li vedranno.
Questo progetto fai da te è un'ottima attività per coinvolgere i bambini e la famiglia nella creazione di decorazioni per Halloween. Inoltre, il fatto che siano realizzati con il filo di cotone riciclato li rende ancor più speciali. Quindi, non perdete l'opportunità di mettere in mostra la vostra creatività e il vostro spirito festivo realizzando questi fantasmi di Halloween uncinetto. Sarà un'aggiunta spaventosamente divertente alla vostra festa!
SPUNTO CREATIVO
Ho selezionato per voi questo nuovissimo tutorial di Brunaticality di questi magici fantasmini handmade.
3.Magia all' uncinetto: cappellini da strega per una festosa ghirlandina di Halloween !
L'autunno è nel suo pieno splendore, e Halloween sta bussando alla porta. Che ne dite di dare un tocco di magia e creatività alla vostra casa per questa festività? Oggi vi presentiamo un progetto fai-da-te spaventosamente divertente: i nostri cappellini da strega in miniatura realizzati all'uncinetto. Questi piccoli cappelli sono perfetti per creare una ghirlandina da appendere o per distribuire dolcetti ai piccoli che busseranno per il "dolcetto o scherzetto" nel vostro palazzo. Vediamo come realizzarne uno e preparatevi ad incantare tutti con la vostra creatività!
Materiali Necessari:
- Filato in acrilico di alta qualità (preferibilmente nero, viola o arancione)
- bravissimo50 BIANCO bravissimo50 NERO bravissimo50 VIOLA
- Uncinetto da 3,5 mm
- UNCINETTO
- Ago da lana
- AGO
- Forbici
- Forbici
- FORBICI
- Filo di nylon per appenderli
- nylon
- Dolcetti per riempire i cappellini (opzionale)
ISTRUZIONI PER LA LAVORAZIONE:
Passo 1:
Realizzate la base del cappellino
Iniziate scegliendo i colori che preferite di filo in acrilico e lavorate una catenella di base. Poi, chiudete il cerchio per formare una sorta di "piastra". Continuate a lavorare in circolo con l'uncinetto fino a ottenere la lunghezza desiderata del cappellino. Ricordate di tenere conto del diametro che desiderate.
Passo 2:
Creare il cono del cappellino
Ora, iniziate a lavorare verso l'alto per formare il cono del cappellino. Gradualmente diminuite il numero di punti in ogni giro per ottenere la forma conica. Lavorate finché il cappellino raggiunge l'altezza desiderata, quindi tagliate il filo e fissate saldamente.
Passo 3:
Aggiungere il dettaglio della fascia
Per dare al vostro cappellino da strega un tocco di eleganza, potete aggiungere una fascia intorno alla base. Utilizzate un filo di un colore contrastante o dello stesso colore, a vostra scelta. Lavorate la fascia con uncinetto o cucitela al cappellino.
Passo 4:
Appendere i cappellini
Per creare una ghirlandina di cappellini da strega, prendete un nastro o un filo resistente e appendete i cappellini ad esso a intervalli regolari. In alternativa, potete posizionarli in un cestino e distribuirli come porta caramelle durante il "dolcetto o scherzetto". Riempiteli di deliziosi dolcetti per sorprendere i piccoli fantasmini e streghe della vostra zona residenziale!
Passo 5:
Condividete la magia.
Ora che avete imparato a realizzare questi adorabili cappellini da strega all'uncinetto, è il momento di condividerli con il mondo. Usate la vostra creatività per decorare la vostra casa o per rendere speciale la festa di Halloween dei bambini del vostro palazzo. Incantate tutti con la magia dei vostri cappellini da strega!
Questo progetto è divertente, economico e adatto a tutti i livelli di abilità all'uncinetto. Utile sia per creare una ghirlandina che una dolce sorpresa per i bambini del quartiere, questi cappellini saranno un successo garantito. Quindi, raccogliete i materiali e mettetevi all'opera. L'arte dell'uncinetto può essere davvero magica, specialmente a Halloween!
SPUNTO CREATIVO
Altra idea di Brunaticality da realizzare tutti insieme in occasione del ''DOLCETTO O SCHERZETTO'' di Halloween .
4.Creatività di Halloween: cestino con mini zucchette all' uncinetto per dolcetti spaventosamente deliziosi!
Halloween è alle porte, e cosa c'è di meglio di un progetto fai-da-te per entrare nello spirito festoso? Oggi vogliamo mostrarvi un altro progetto simpatico, da usare sia per Halloween che per tutto l' autunno,si tratta di un cestino con mini zucchette sulla circonferenza, realizzato all'uncinetto con il nostro filato bravissimo. Questo cestino è l'accessorio perfetto per distribuire dolcetti ai piccoli "dolcetto o scherzetto" del vostro palazzo. Scopriamo come realizzarne uno e prepariamoci a condividere il gusto della festa con i vostri vicini!
Materiali Necessari:
- Filato in acrilico (preferibilmente nero o arancione)
- bravissimo50 bravissimo50 bravissimo50
- Uncinetto da 4 mm
- UNCINETTO
- Ago da lana
- aghi
- Forbici
- FORBICI
- Dolcetti per riempire il cestino (opzionale)
ISTRUZIONI PER LA LAVORAZIONE:
Passo 1:
Iniziare a lavorare il cestino
Scegliete il colore del filato in acrilico che preferite per il vostro cestino. Iniziate lavorando una catenella di base e unite l'ultima catenella alla prima per formare un cerchio. Continuate a lavorare in circolo con l'uncinetto fino a ottenere la larghezza desiderata per il cestino.
Passo 2:
Aggiungi le mini zucchette
Per aggiungere un tocco spaventosamente adorabile al vostro cestino, realizzate delle mini zucchette all'uncinetto con il filo arancione. Lavorate le zucchette sulla circonferenza del cestino con l' uncinetto, alternando i colori e creando un design a tema Halloween .
Passo 3:
Riempite il cestino
Ora il vostro cestino da dolcetti Halloween è pronto! Potete riempirlo con una varietà di dolcetti spaventosamente deliziosi. Preparatevi a distribuirli ai bambini del vostro palazzo durante il "dolcetto o scherzetto". Sarà un gesto gentile e divertente che farà sorridere i piccoli stregoni e streghe della zona.
Questo cestino a tema Halloween è un modo meraviglioso per unire la creatività all'atmosfera festosa potete realizzarlo sia come porta caramelle che come decorazione, sarà sicuramente un successo. Prendete il vostro uncinetto e il filato e iniziate a lavorare su questo fantastico progetto per Halloween.
SPUNTO CREATIVO
Un tutorial da seguire potrebbe essere questo cestino con zucchette realizzato da Egle Breme.
5.L' amigurumi zucca: un accogliente complemento d' arredo per gli amanti dell' autunno!
L'autunno è la stagione delle foglie cadenti, delle bevande calde e dei colori accoglienti, cosa c'è di meglio per celebrare questa meravigliosa stagione se non un progetto a uncinetto facile e speciale? Oggi vi presentiamo un amigurumi adorabile a forma di zucca, realizzato con l'uncinetto, questa piccola creazione è perfetta per aggiungere un tocco di calore e autunno alla vostra casa o per regalarla a un amico o a un amante dell'autunno o da posizionare sulla scrivania in ufficio. Scopriamo come realizzarne uno e condividete il fascino autunnale con le persone che amate.
Materiali Necessari:
- Filo in acrilico BRAVISSIMO
- bravissimo50
- Uncinetto da 3,5 mm
- uncinetto
- Ago da lana
- ago
- Imbottitura per la zucca
- imbottitura
- Forbici
- forbici
ISTRUZIONI PER LA LAVORAZIONE:
Passo 1:
Iniziate a lavorare la zucca
Per iniziare, una volta scelto il filo arancione, iniziate a lavorare una catenella di base. Poi, lavorate in cerchio aumentando il numero di punti per creare la parte inferiore della zucca. Continuate a lavorare fino a ottenere la larghezza desiderata per la zucca.
Passo 2:
Riempite e chiudete la zucca
Una volta raggiunta la larghezza desiderata, riempite la zucca con l' imbottitura, facendo attenzione a darle una forma arrotondata e invitante. Poi, chiudete la parte superiore della zucca in modo sicuro.
Passo 3:
Aggiungi il gambetto e le foglie
Per rendere la vostra zucca ancora più realistica, create un piccolo gambetto verde con il filo di cotone verde. Attaccate il gambetto alla parte superiore della zucca e aggiungete delle foglie verdi per dare un tocco di autunno.
Passo 4:
Personalizzate la tua zucca
Scegliete se volete aggiungere ulteriori dettagli alla vostra zucca, potete decorarla con ricami, aggiungere degli occhi o una bocca sorridente, o persino inserire un piccolo sorriso a forma di stella sulla parte superiore. Lasciate libero sfogo alla vostra creatività!
Passo 5:
Mostrate la vostra creazione autunnale
Ora che avete completato la vostra zucca amigurumi, è il momento di mostrarla in casa. Posizionatela su un tavolo, una mensola o ovunque desiderate. Questa zucca all'uncinetto è un complemento d'arredo accogliente che porterà calore e atmosfera autunnale alla vostra casa.
SPUNTO CREATIVO
Ho selezionato per voi un progetto facile e veloce di Egle Breme:
5 IDEE FACILI E VELOCI PER LA TUA MERENDA DI HALLOWEEN.
Per continuare a rendere l' atmosfera super mostruosa ma gustosa allo stesso momento ecco 3 idee di ricette facili e veloci per la tua merenda a tema Halloween
1. Futta spaventosa, per lo snack dei più piccoli ma anche dei più grandi, un modo sano e divertente per festeggiare tutti insieme.
2. Rusticini tremendi, una confezione di wrustel e un rotolo di pasta sfoglia, create delle fettucce(siamo sempre in tema filati) di pasta che userete per arrotolare i wrustel e buona cottura. Con uno stuzzicadenti create gli occhietti con un pò di maionese.
3. Pizzette ragnette, a voi la scelta se farle con una base pasta sfoglia o di pasta pizza, con un coppa pasta ricavate delle formine circolari, con un cucchiaio spalmate un pò di passata di pomodoro e un pò di parmigiano, concludete con un' oliva nera tagliata a mo' di ragnetto.
4. Occhietti al sangue, con speak, mozzarellina e olivetta con il peperone all' interno.
5. Qui mi dilungo un pò ma il dolce ne vale davvero la pena, parliamo di Brownies quei quadrotti al cioccolato che fanno impazzire tutti, (mi è venuta anche voglia e adesso mi tocca mettere le mani in pasta).
I brownies sono dei dolcetti tipici della cucina americana. Sono dei quadrotti di cioccolato, bassi e umidi, che prendono il nome proprio dal loro colore.
Dosi per 6 persone
- 200 g cioccolato fondente 75%
- 250 g burro
- 200 g zucchero di canna
- 150 g farina 00
- 4 uova a temperatura ambiente
- 40 g cacao amaro
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 4 g lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico sale fino
PROCEDIMENTO
Per preparare i brownies mettiamo il cioccolato fondente e il burro a pezzi in una pentola e facciamo fondere il tutto a fiamma molto bassa, mescolando per bene con una spatola. Una volta che il risultato sarà lucido e omogeneo, togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
In una ciotola mettiamo le uova insieme allo zucchero di canna, al sale e all’estratto di vaniglia. Mescoliamo, quindi aggiungiamo anche il cacao amaro setacciato.
Uniamo infine la farina e il lievito, sempre setacciati, e mescoliamo il tutto con una frusta a mano oppure con le fruste elettriche. Infine aggiungiamo il cioccolato fuso e mescoliamo ancora con cura.
Imburriamo e rivestiamo con carta da forno uno stampo quadrato da 23 cm per lato. Versiamo all’interno il composto, livelliamolo e cuociamo in forno statico pre-riscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Il composto dovrà essere sodo fuori, ma dentro umido e fondente.
Una volta controllato con uno stecchino che sia pronto sforniamo, lasciamo raffreddare e tagliamo a quadrotti. I nostri brownies sono pronti per essere serviti, anche da soli con una spolverata di zucchero a velo o di cacao amaro ma per l' occasione, vi consiglio di realizzare degli angoli di ragnatele con del cioccolato bianco fuso o creando delle glasse di zucchero a tema!
In conclusione, l'Halloweensi preannuncia come una festa spettacolare ricca di stile e creatività grazie ai cinque accessori di tendenza che abbiamo esplorato: le zucche di ciniglia, i fantasmini di cotone, i cappellini da strega, i cestini e le zucche amigurumi. Questi elementi sono perfetti per creare un'atmosfera incantata e spaventosamente affascinante durante la festa più paurosa dell'anno.
Ma l'Halloween non è solo una festa per gli occhi, è anche un'occasione per deliziare il palato con prelibatezze spaventosamente deliziose, le 5 ricette che abbiamo condiviso per una mostruosa merenda a tema Halloween si abbinano perfettamente a questi accessori di tendenza. Le zucche di ciniglia potrebbero arricchire un angolo dedicato ai dolcetti, i fantasmini di cotone potrebbero fare compagnia a tazze di cioccolata calda, i cappellini da strega potrebbero tenere in caldo dei biscotti da immergere e i cestini potrebbero essere riempiti di caramelle e dolci tradizionali. Nel frattempo, le zucche amigurumi aggiungerebbero un tocco speciale alla tua tavola.
Insieme, questi accessori e ricette creano un'esperienza di Halloween completa e indimenticabile, ideali sia per una festa in casa o semplicemente per chi ha voglia di decorare la propria casa in modo festoso, questi elementi vi aiuteranno a immergervi completamente nell'atmosfera spettrale di Halloween .
Sia che scegliate di lavorare all'uncinetto, di cucinare delizie mostruose o di fare entrambe le cose, ricordate che l'importante è divertirsi e condividere il vostro amore per la creatività con amici e familiari. Lasciate che la vostra creatività si esprima liberamente e preparatevi a vivere una festa che sarà un vero e proprio incantesimo per tutti i vostri sensi.
Che siate appassionati di crochet o amanti della cucina, l'Halloween promette di essere un'esperienza da ricordare. Che la vostra festa sia piena di trucchi e dolcetti, e che possiate condividere momenti di gioia e allegria con chiunque abbia il piacere di condividere questa festa con voi. Buon Halloween a tutti!
Rosaria Tessiland ®