Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Filati e Stile: Crea il tuo autunno con le idee di Andrea e Giovanni.
Benvenuto Autunno: I migliori filati per le tue creazioni di stagione.
L'autunno è finalmente arrivato e con esso la stagione ideale per dedicarsi alle passioni di uncinetto e maglieria! Mettetevi comodi, preparate una tisana fumante e rilassatevi in nostra compagnia mentre esploriamo i filati perfetti per le vostre creazioni autunnali. Personalmente, ho già preparato la mia scorta di tisane per affrontare i giorni più freddi, arricchito i dispenser con la mia alleata di stagione, la cannella, e ho messo via tutti i capi estivi per dare spazio al calore autunnale.
Per celebrare l’arrivo dell’autunno, ho invitato due esperti del settore nel mio angolo creativo: Giovanni Mustone, CEO e Manager di Tessiland, e Andrea, esperto di accessori moda e logistica. Ci guideranno nella scelta delle fibre tessili più adatte per creare capi e accessori unici per ottobre 2024. Non parliamo di nutrizionisti, ma delle vere e proprie fibre tessili che faranno la differenza nei tuoi progetti!
Scopriamo la parte saliente della nostra intervista e quindi i consigli indispensabili per selezionare i filati giusti e dare il benvenuto alla stagione autunnale con stile e creatività. Che tu sia un esperto o un appassionato alle prime armi, questo articolo è pensato per te. Non perdere l’occasione di ispirarti e prepararti al meglio per un autunno ricco di calore e bellezza!
Leggi l'articolo completo e inizia subito a creare con i filati autunnali ideali!
''QUALI SONO LE FIBRE PIU' INDICATE PER AFFRONTARE I PRIMI FREDDI DI OTTOBRE?''
Giovanni: ''L' autunno mi fa pensare a una sola parola: FETTUCCIA, le fettucce spesso vengono sottovalutate, per questo autunno io vi consiglierei filati come il MOBY, si tratta di un filato composto per il 15% da alpaca superfine, 15% lana merinos e 70% cotone. Questo filo soffiato 100% naturale è un capolavoro di design e funzionalità, pensato per soddisfare le richieste più esigenti degli appassionati di lavoro a maglia e a uncinetto.''
Andrea:''Per me l' autunno è lana, ma non da sola, un misto lana, abbinata per esempio all' acrilico, al cotone. Abbiamo da poco salutato l' estate e diamo il benvenuto a una stagione più fresca quindi nella testa ho l' idea di una fibra che inizia a farmi sentire coccolato, un abbraccio di fibre, in questo caso vi consiglierei il filato BARNES, composto per il 30% da lana e 70% acrilico. Occhio all' esplosione di colore adatta per impreziosire la stagione autunnale.
''CONSIGLIERESTI FILATI IN COTONE O CALDO COTONE PER L' AUTUNNO?''
Giovanni:''Perchè non uscire fuori dagli schemi e andare sul filato LENNON? Si tratta di un filo che incarna il lusso, perfetto per accompagnarci in ogni stagione,rientra tra i premium in quanto si presenta in rocche da 250g per 600metri circa.''
Andrea: ''Caldo cotone tutta la vita, consiglierei per esempio il DONNY si presta alla realizzazione di copertine e accessori per i più piccoli ma anche per l' abbigliamento autunnale o primaverile, periodi in cui l' aria fresca ci da il benvenuto o ci saluta.''
''IN TERMINI DI COLORI, QUALI TONALITA' CONSIGLIERESTI O PENSI SIANO PIU' IN VOGA IN QUESTO PERIODO?''
Giovanni: ''Madre natura ci regala tutte le tonalità da indossare in questo periodo, basti pensare ad Halloween, quindi arancio, rame, terracotta, coccio, colori scuri come il marrone, castagna, caramello, nero.''
Andrea: ''Il colore per questo autunno, parliamo di tendenza in questo caso è il BORDEAUX o il BORGOGNA, più è scuro più è glamour il risultato. Poi pensiamo a qualcosa di stagione, come il rame, il senape ma anche il petrolio o un blu intenso sono colori di punta.''
PALETTE FOTO AUTUNNO HALLOWEEN
''PER CHI E' ATTENTO ALL' AMBIENTE, QUALI SUGGERIMENTI DI FILATI SOSTENIBILI O ECO-FRIENDLY ABBIAMO?
Giovanni: ''Ecodonny, la scelta sostenibile e adatta per chi non tollera le lane ed è in cerca di un filato leggermente più spesso del solito cotone, questo filo lo può valutare anche chi ama il caldo cotone.''
Andrea: ''Tencel, si tratta di una fibra rivoluzionaria, essa rappresenta una fibra conosciuta come lyocell. Prodotto principalmente dalla polpa di legno di alberi come eucalipto e faggio, il Tencel è lodato per le sue proprietà ecologiche e sostenibili.''
''SECONDO TE CI SONO DEI FILATI MENO CONOSCIUTI E MENO UTILIZZATI CHE MERITANO PIU' ATTENZIONE IN QUESTO PERIODO?''
Giovanni: ''Non posso elencarli tutti ma ce ne sono tanti, per esempio il Metallica rientra tra questi. Parliamo di un filato per la realizzazione di abbigliamento e accessori sia a crochet che con i ferri da maglia. Esprime la massima esaltazione con punti ariosi e non troppo elaborati grazie alle sfumature che faranno da sole una texture innovativa e moderna, ma la sua vera peculiarità è la torsione della pura lana vergine con una microfibra di acrilico lucida che opportunamente stampata dà vita ad un effetto davvero esclusivo: una luminosità che sembra lurex ma non lo è con tutti i vantaggi che questo comporta e quindi confort e uniformità di fibra.''
Andrea: ''Io ve ne propongo 3, uno è adatto anche alle meno esperte di uncinetto o maglieria, sto parlando del Taylor, lo spessore fa si che questo filo sia scorrevole per tutta la lavorazione e doni grandi soddisfazioni alla fine di un progetto. E' una dichiarazione di stile grazie alla sua particolare lavorazione ritorta, aggiungerà un carattere distintivo a qualsiasi creazione. Che tu desideri realizzare sciarponi, poncho, berretti o scaldamuscoli, Taylor sarà il tuo alleato perfetto. E non dimenticare di utilizzarlo anche per abbigliamento, per donare un tocco unico ad ogni tuo capo.
La mia seconda proposta è il Gaga, si presenta come un'esplosione di colori in una trama di filato di alta qualità. Realizzato al 100% in Top Acrilico, questo filato promette non solo bellezza estetica, ma anche resistenza e durabilità.
Infine vi propongo l' Enya, vanta una proprietà antipilling, garantendo così l'evitamento della formazione di quei fastidiosi nodini sulla superficie dei tessuti. Ciò lo rende ideale non solo per gli adulti, ma anche per i bambini e neonati, soprattutto coloro che soffrono di allergie.''
''A PROPOSITO DI CHI E' ALLE PRIME ARMI, UN PENSIERO A CHI VORREBBE TUFFARSI IN QUESTO MERAVIGLIOSO MONDO CHE CI CIRCONDA.DI CONSEGUENZA CONSIGLIA UN FILATO ADATTO AI MENO ESPERTI DA ESEGUIRE O A UNCINETTO O CON I FERRI O COSA SCONSIGLIERESTI?'
Giovanni: ''Assolutamente NO gli stoppini, se si è alle prime armi si commettono più errori, quindi capiterà di dover sfilare la creazione e lo stoppino oltre che ad arrotolarsi potrebbe anche rovinarsi, quindi stoppini per gli step successivi non per i livelli da principiante. Si a filati grossi e composti da pochi capi come il filato Swollen. Per le borse invece consiglierei una fettuccia e vi sorprenderò, vi consiglio la Tagliatella, scivolosa e adatta alla realizzazione di borse, pochette, accessori, tappeti e tante altre creazioni fino ad arrivare alle "sculture". Si, infatti ha un aspetto piatto, ma è tubolare e quindi al suo interno può passare filo di ferro oppure tubicini in plastica per la creazione di vere e proprie "costruzioni" in filo.''
Andrea: ''Secondo la mia visione per chi è alle prime armi consiglierei un filato tanto ritorto, non peloso che scivoli sull' uncinetto in modo veloce e facile. Ah, provate a lavorare la Lycra, poi ci dite cosa ne pensate.''
''QUALI FILATI USARE PER ESALTARE LA BELLEZZA DI UN PUNTO RITORTO?''
Giovanni: ''Qui devo consigliarvi dei fili sottili, in tinta unita, perchè la texture sfumata potrebbe nascondere la bellezza del punto realizzato quindi pensate a qualcosa come il Chuck o il Bravissimo, una garanzia per queste lavorazioni.''
Andrea: ''Ok, ci vuole qualcosa di sottile e in tinta unita, un passpartout è sicuramente il Bravissimo, per i primi freddi invece, se volete realizzare un capo d' abbigliamento con un punto particolare provate il Patty.
''ESISTE UN MUST-HAVE DI STAGIONE PER CHI VUOLE REALIZZARE ACCESSORI COME SCIARPE E CAPPELLI?''
Giovanni: ''Posso essere ripetitivo? Secondo me abbiamo davvero un ottimo prodotto, il migliore tra le varie proposte: Justin baby.''
Andrea: ''Io voglio consigliare il Moby, per la sua bellezza strutturale e la sua qualità, ed è anche facilissimo da lavorare.''
Ringrazio Andrea e Giovanni per avermi dedicato del loro preziosissimo tempo, per quanto riguarda me vi ho aggiunto delle idee delle nostre creative o prese dal web. Speriamo di essere stati utili e di avervi aiutato nella scelta dei vostri progetti autunnali.
Non dimenticate di postare le vostre creazioni nel nostro gruppo facebook: lo trovate QUI.
Vi auguro un felice weekend.
Rosaria Tessiland®
Post correlati
