Due borse, due stili, un solo trend. Il nodo giapponese conquista l’estate 2025 con due versioni crochet...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Due borse a uncinetto il tutorial del nodo giapponese che parla la lingua delle sorelle Hadid estate 2025 editionLeggi di più
-
Uncinetto sotto il sole: la moda estate 2025 da sfoggiare con la tua migliore amica (cappelli handmade inclusi!)Leggi di più
Due cappelli a uncinetto perfetti per l’estate: un bucket hat e un mesh hat freschi, trendy e facili da realizzare...
-
La pochette più cool dell’estate 2025 e puoi farla in 2 colori must-haveLeggi di più
Due colori irresistibili, un solo progetto: la pochette crochet più desiderata dell’estate 2025 è facile da...
-
Atene la borsa secchiello a uncinetto da sfoggiare in spiaggiaLeggi di più
Ultimo progetto della nostra rubrica Crochet d’Estate! Atene è la borsa secchiello a uncinetto ispirata ai colori e...
-
Paros il Pesce Sottopentola una decorazione marina per la tua casa al mare e non soloLeggi di più
Vuoi portare un tocco di estate e stile marino nella tua cucina? Con il nostro tutorial uncinetto realizzi Paros, il...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza.Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Dominare l' arte del Punch Needle. Guida completa.
Sembra proprio questa la tecnica di lavorazione che sta spopolando di più tra uomini e donne, giovanissimi giovani e adulti. Qualcuno di voi la conosce con un altro nome, ricamare con ago, ago magico, e ancora, ancora... Scopriamo insieme di cosa di tratta e quali sono i trucchi da conoscere per creare progetti all' ultimo grido.
Ma cos'è il PUNCH NEEDLE?
E' noto come ''ricamo su tela''è una forma di ricamo che utilizza un ago a punta, infilato in una penna, e del filato. La lavorazione prevede l' inserimento del filo all' interno dei fori della tela, o del materiale usato per il ricamo.
Le origini del Punch Needle.
Il punch needle, come altre forme d' arte tessili, ha origini molto antiche, si ritiene che le origini risalgano all' antico Egitto, proprio gli egizi vedevano quest' arte un segno di prosperità e status sociale. Essi utilizzavano fili di cotone, lino e seta per realizzare disegni complessi e dettagliati.
Durante il Medioevo e il Rinascimento, la tecnica del punch needle venne adottata in Europa, con questa tecnica si creavano arazzi e tappeti, molti dei quali sono conservati ancora oggi in musei e collezioni private.
In Cina e Giappone, questa tecnica era utilizzata per decorare kimono e altre vesti tradizionali.
Nel continente americano, invece, il punch needle era utilizzato dagli indigeni per creare coperte e tappeti.
Oggi il PUNCH NEEDLE è apprezzato per la sua versatilità e per la sua capacità di creare disegni unici e personalizzati.
Quali sono gli strumenti che servono per questa tecnica di lavorazione?
Prima di elencarvi i pochi e utili accessori che occorrono per la lavorazione vi lasciamo un video esplicativo di Andrea:
L'Ago Punch Needle
L'ago è l'elemento fondamentale in questa tecnica. Esso ha una forma allungata e una punta smussata. All'interno dell'ago si trova un foro per il passaggio del filo.
Il Filo
Per il Punch Needle, si possono utilizzare diversi tipi di filo. Dal cotone al lino, dalla lana alla seta, ogni filo conferisce un aspetto e una consistenza diversi all'opera finita.
Il Telaio
Un telaio robusto è necessario per mantenere il tessuto ben teso durante il lavoro. Si possono utilizzare telai di diverse dimensioni, a seconda del progetto.
Come Funziona il Punch Needle
Il processo di Punch Needle inizia con il disegno di un modello sul tessuto. Dopo aver fatto passare il filo attraverso l'ago, si punzona il tessuto seguendo il modello. Si spinge l'ago attraverso il tessuto dal lato destro al lato rovescio, creando un punto.
Cosa si può realizzare con questa tecnica di lavorazione?
Ci sono infinite idee per la realizzazione di accessori con il punch needle, scopriamole insieme:
Idee per la casa
Potrebbe essere un' idea un sotto bicchiere o un sottotazza per dare colore alla propria colazione.
Tappeti e Cuscini
Uno degli utilizzi più comuni del Punch Needle è la creazione di tappeti e cuscini. Grazie alla sua capacità di realizzare disegni complessi e dettagliati, il Punch Needle è perfetto per creare tappeti con motivi geometrici, floreali o astratti. I cuscini, invece, possono essere arricchiti con disegni tridimensionali per aggiungere texture e profondità.
Arazzi e Decorazioni Murali
Il Punch Needle è una tecnica perfetta per la creazione di arazzi e decorazioni murali. Puoi realizzare disegni dettagliati e colorati, oppure opere più minimaliste e astratte. L'arte del Punch Needle può essere utilizzata per creare un pezzo di conversazione unico per la tua casa o per dare un tocco di colore e originalità a qualsiasi stanza.
Abbigliamento e Accessori
Se sei un appassionato di moda o vuoi semplicemente aggiungere un tocco personale ai tuoi vestiti, il Punch Needle può essere un ottimo strumento. Puoi utilizzarlo per creare disegni unici su maglioni, giacche, cappelli o borse. Inoltre, il Punch Needle può essere utilizzato per realizzare accessori come sciarpe, guanti o bandane.
Arte Tessile
Infine, il Punch Needle può essere utilizzato come un mezzo per esprimere la tua creatività attraverso l'arte tessile. Puoi creare opere d'arte uniche che combinano diverse tecniche e materiali, giocare con colori e texture, e sperimentare nuovi modi di espressione artistica. Vi basterà acquistare una tela bianca, scrivere una frase motivazionale con un pennarello e decorare con dei motii punch needle.
Idea di utilizzo dell' angolo di Criss.
Vi lasciamo con un video tutorial, per comprendere la lavorazione a cura dell' angolo di Criss.
Anche questo appuntamento termina qui, tra aghi, colori, fibre, punti, idee, curiosità, direttive, schemi...lasciatevi travolgere anche voi dalla bellezza di questa tecnica tessile e mostrateci ciò che realizzerete o che avete già realizzato con il punch needle e il filo.
Rosaria Tessiland®