Come realizzare una bandana a uncinetto con il punto tulipano – Trend moda Primavera Estate 2025 Scopri il progetto...
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Come realizzare una bandana a uncinetto – Il trend moda Primavera Estate 2025 da non perdereLeggi di più
-
Le tendenze primavera/estate 2025 che ogni fashion lover deve conoscere.Leggi di più
Tendenze primavera estate 2025. Scopri le tendenze crochet da realizzare a mano per la primavera/estate 2025:...
-
Cestino Tulipano a Uncinetto.Leggi di più
Come realizzare un cestino tulipano a uncinetto. Idee creative per la primavera e la Pasqua con fettuccia di lycra e...
-
SPRING BAG: la borsa all'uncinetto che profuma di primavera.Leggi di più
Un progetto creativo e colorato per la bella stagione. Le borse handmade per primavera estate 2025.
-
Borsa Daisy a uncinetto: il progetto crochet più trendy del momentoLeggi di più
Borsa Daisy a uncinetto: come realizzare la borsa-fiore che conquista i social. Un progetto creativo, veloce e...
Post popolari
-
Borse a uncinetto, i modelli per la primavera estate.Uno degli accessori più cliccati del web, schemi, tutorial, idee, progetti, accessori, ecco come realizzare il...Leggi di più
-
Borse a uncinetto, per la primavera estate 2024. 5 modelli di sling bag handmade.Scopri le ultime tendenze per la Primavera/Estate 2024 con la nostra guida esclusiva a 5 modelli di sling bags...Leggi di più
-
La Borsa a Secchiello a Rete all'Uncinetto: Un Accessorio di Tendenza per il 2024Impara a realizzare una borsa a secchiello a rete all'uncinetto con il nostro tutorial semplice e dettagliato....Leggi di più
-
Tappeti a uncinetto, una passione diventata tendenza.In questo articolo, immergiti nell'arte dei tappeti a uncinetto e scopri come creare pezzi unici e personalizzati per...Leggi di più
-
Dalle passerelle allo street style: le borse crochet più trendy.Anche tu sei appassionata di handmade e vuoi creare la tua capsule collection di borse a uncinetto? Ecco tutte le...Leggi di più
Condividi con noi lo scatto perfetto per tua creazione handmade.
Postare i propri progetti su Meglio di Maglia.
Come pubblicare una creazione sulla community creativa n. 1 in Italia.
Sono tantissime le richieste che riceviamo in assistenza per poter mostrare e postare ciò che si realizza con i prodotti a marchio Tessiland®, in modo da mostrare a noi e al resto delle creative ciò che realizzate con gli articoli acquistati.
Partiamo col dire che di COMMUNITY CREATIVA in cui si parla di Knitting e Crochet ne abbiamo una sola e la trovate su Facebook con il nome: Meglio di Maglia.
OPS...COSA FARE PRIMA DI PUBBLICARE?
Scatta una foto alla tua creazione.
Come fare?
Ecco una breve guida per uno scatto WOW.
Come ben sapete una bella foto avrà delle visualizzazioni maggiori rispetto a una scattata frettolosamente. In cima alla lista dell’ occorrente che serve per uno scatto WOW c’è la PAZIENZA e credeteci che ne serve.
A braccetto con la pazienza troviamo l’ IDEA, se siete dei creativi una cosa è certa…avete una mente in continuo movimento quindi date libero sfogo al vostro istinto partendo da un’idea che piano piano proverete a trasformare in foto.
ATTENZIONE:
Siate furbi, sfruttate la luce naturale delle ore mattutine, in tal caso i raggi del sole non alterano i colori e sarà tutto realistico, ricordate sempre che una vostra creazione può essere fonte d’ ispirazione per un’ altra creatrice che la vede e il modo di presentarla gioca molto a vostro favore.
FLATLAY, come fotografare le proprie creazioni.
Una tecnica fotografica molto utilizzata sui social (instagram e pinterest) è la tecnica FLATLAY.
In cosa consiste? Si deve posizionare il cellulare in parallelo a un piano orizzontale. Basta un piano in tinta unita e in colori neutri per valorizzare ciò che sistemerete in superficie.
Per questa tecnica consigliamo di adagiare il capo, in caso di maglione potete piegarlo lasciando un particolare ben in vista e sistemando intorno i vari articoli utilizzati nella lavorazione come:
- la rimanenza di filato,
- l’ uncinetto o i ferri,
- i marker,
- il metro da sarta….
Altro elemento da inserire nel set che avete allestito è un accessorio che può essere un fiore, un frutto, una candela, una decorazione in tema alla stagione, un plannner, qualcosa in palette con il resto dei colori, in termine tecnico si chiamano PROPS, oggetti di scena che abbelliscono il tutto.
Scatti particolari.
Un’ altra idea è quella di indossare la creazione, un cappellino, una pochette, un maxipull, basterà un filo di trucco qualche accessorio e qualcuno che vi immortali in un angolo del vostro giardino, a spasso per la città, comode sulla panchina del parco…
Non c’è bisogno di prenotare un biglietto per New York per avere un bel panorama alle spalle, è anche un modo per valorizzare il luogo in cui vivete.
Dopo lo scatto: DESCRIZIONE.
Si, avete letto bene, prima di procedere dobbiamo preparare una piccola descrizione, che servirà per aiutare coloro che proveranno a realizzare il vostro progetto.
Descrizione perfetta.
Ecco alcuni consigli su come scrivere una descrizione efficace per la tua creazione da aggiungere al post sui social media:
- Titolo accattivante: Inizia con un titolo breve ma accattivante che descriva l'oggetto. Ad esempio, "Sciarpa Floreale Fatta a Mano".
- Racconta una storia: Aggiungi un elemento personale raccontando una piccola storia su cosa ti ha ispirato a creare l'oggetto o se c'è una storia speciale dietro.
- Materiali e tecniche: Descrivi i materiali che hai usato e le tecniche specifiche di uncinetto o ferri. Questo darà valore al tuo lavoro.
- Dettagli unici: Sottolinea eventuali dettagli unici o particolari che rendono la tua creazione speciale.
- Usi e funzioni: Spiega come l'oggetto può essere utilizzato. Se è un capo di abbigliamento, suggerisci con cosa potrebbe essere abbinato.
- Tempo impiegato: Menziona quanto tempo hai impiegato per realizzare l'oggetto. Questo aiuta a mostrare l'impegno e la dedizione.
- Invita al feedback: Chiedi ai tuoi follower cosa ne pensano della tua creazione e se hanno suggerimenti o idee per future creazioni.
- Usa un linguaggio chiaro e semplice: Non usare termini troppo tecnici; mantieni il linguaggio accessibile a un pubblico ampio.
Sono pochi gli elementi richiesti per fare del vostro post una delle creazioni citate all' interno della nostra rubrica presentata sul nostro canale youtube Tessiland: Tessiland Condivision.
Condividere le tue foto sulla community Facebook.
Dopo aver scattato la foto perfetta, è ora di condividerla con la nostra community Facebook. Ecco come fare:
- Vai sulla nostra pagina Facebook e clicca sul pulsante "Crea post".
- Clicca sull'icona "Foto/Video" per caricare la tua immagine.
- Scrivi una didascalia accattivante che descriva la tua creazione. Puoi raccontare la storia dietro la sua realizzazione, i materiali utilizzati, le tecniche impiegate, etc.
- Non dimenticare di usare gli hashtag appropriati per aiutare gli altri membri della community a trovare il tuo post.
- Prima di postare, assicurati di aver controllato tutto e che sia come desideri. Poi, clicca su "Pubblica".
Esempi di immagini postate sulla nostra community.
Ecco degli esempi da imitare per far si che la vostra foto venga scelta per le nostre rubriche, articoli o post.
Adesso non vi resta che mettervi a lavoro, uncinettare e scattare foto e poi postarle sulla nostra community, al resto provvediamo noi.
Rosaria Tessiland®
Post correlati
