Comment réaliser un bandana au crochet avec le point tulipe – Tendance mode Printemps Été 2025 Découvrez le projet...
- Home
- fils
-
Tout pour les sacs
- anneaux pour bandoulière
- chaînes
- clic clac
- fermetures éclair
- cordons pour sacs
- boucles
- doublures et tissus
- fonds et rabat laser
- fonds
- kit de sac DIY
- fermetures éclair
- mousquetons
- anses
- œillets et anneaux
- ornements
- rabat et latérales
- pieds pour sac
- ponts
- grilles et thermo-durcissables
- set sacs
- étiquette handmade
- bandoulières
- Outils
- Applications
- Bijoux
- Tutoriel
- Offres
- Blog
- VIP ROOM
- chercher
0 prodotti 0
Your cart is empty
Rechercher dans blog
Catégories de blogs
Derniers articles
-
Comment réaliser un bandana au crochet – La tendance mode Printemps Été 2025 à ne pas manquer.Read more
-
Les tendances printemps/été 2025 que tout passionné de mode doit connaître.Read more
Découvrez les tendances crochet à réaliser à la main pour le printemps/été 2025 : couleurs, pièces incontournables et...
-
Panier Tulipe au Crochet13/04/2025Read more
Comment réaliser un panier tulipe au crochet. Idées créatives pour le printemps et Pâques avec du ruban lycra et le...
-
SPRING BAG : le sac au crochet qui sent le printemps.Read more
Un projet créatif et coloré pour la belle saison. Les sacs faits main pour le printemps-été 2025.
-
Sac Daisy au crochet : le projet crochet le plus tendance du moment.Read more
Sac Daisy au crochet : comment réaliser le sac-fleur qui fait fureur sur les réseaux sociaux. Un projet créatif,...
Articles populaires
-
Sacs au crochet, les modèles pour le printemps-été.Un des accessoires les plus recherchés sur le web, des schémas, des tutoriels, des idées, des projets, des...Read more
-
Sacs au crochet pour le printemps été 2024. 5 modèles de sacs bandoulière faits main.Découvrez les dernières tendances pour le Printemps/Été 2024 avec notre guide exclusif de 5 modèles de sacs...Read more
-
Le Sac Seau en Filet au Crochet : Un Accessoire Tendance pour 2024Apprenez à réaliser un sac seau en filet au crochet avec notre tutoriel simple et détaillé. Utilisez du cordon...Read more
-
Tapetes au crochet, une passion devenue tendance.Dans cet article, plongez dans l'art des tapis au crochet et découvrez comment créer des pièces uniques et...Read more
-
Des podiums au street style : les sacs en crochet les plus tendance.Vous êtes également passionnée par le fait main et vous souhaitez créer votre propre collection capsule de sacs au...Read more
Dominare l' arte del Punch Needle. Guida completa.
Sembra proprio questa la tecnica di lavorazione che sta spopolando di più tra uomini e donne, giovanissimi giovani e adulti. Qualcuno di voi la conosce con un altro nome, ricamare con ago, ago magico, e ancora, ancora... Scopriamo insieme di cosa di tratta e quali sono i trucchi da conoscere per creare progetti all' ultimo grido.
Ma cos'è il PUNCH NEEDLE?
E' noto come ''ricamo su tela''è una forma di ricamo che utilizza un ago a punta, infilato in una penna, e del filato. La lavorazione prevede l' inserimento del filo all' interno dei fori della tela, o del materiale usato per il ricamo.
Le origini del Punch Needle.
Il punch needle, come altre forme d' arte tessili, ha origini molto antiche, si ritiene che le origini risalgano all' antico Egitto, proprio gli egizi vedevano quest' arte un segno di prosperità e status sociale. Essi utilizzavano fili di cotone, lino e seta per realizzare disegni complessi e dettagliati.
Durante il Medioevo e il Rinascimento, la tecnica del punch needle venne adottata in Europa, con questa tecnica si creavano arazzi e tappeti, molti dei quali sono conservati ancora oggi in musei e collezioni private.
In Cina e Giappone, questa tecnica era utilizzata per decorare kimono e altre vesti tradizionali.
Nel continente americano, invece, il punch needle era utilizzato dagli indigeni per creare coperte e tappeti.
Oggi il PUNCH NEEDLE è apprezzato per la sua versatilità e per la sua capacità di creare disegni unici e personalizzati.
Quali sono gli strumenti che servono per questa tecnica di lavorazione?
Prima di elencarvi i pochi e utili accessori che occorrono per la lavorazione vi lasciamo un video esplicativo di Andrea:
L'Ago Punch Needle
L'ago è l'elemento fondamentale in questa tecnica. Esso ha una forma allungata e una punta smussata. All'interno dell'ago si trova un foro per il passaggio del filo.
Il Filo
Per il Punch Needle, si possono utilizzare diversi tipi di filo. Dal cotone al lino, dalla lana alla seta, ogni filo conferisce un aspetto e una consistenza diversi all'opera finita.
Il Telaio
Un telaio robusto è necessario per mantenere il tessuto ben teso durante il lavoro. Si possono utilizzare telai di diverse dimensioni, a seconda del progetto.
Come Funziona il Punch Needle
Il processo di Punch Needle inizia con il disegno di un modello sul tessuto. Dopo aver fatto passare il filo attraverso l'ago, si punzona il tessuto seguendo il modello. Si spinge l'ago attraverso il tessuto dal lato destro al lato rovescio, creando un punto.
Cosa si può realizzare con questa tecnica di lavorazione?
Ci sono infinite idee per la realizzazione di accessori con il punch needle, scopriamole insieme:
Idee per la casa
Potrebbe essere un' idea un sotto bicchiere o un sottotazza per dare colore alla propria colazione.
Tappeti e Cuscini
Uno degli utilizzi più comuni del Punch Needle è la creazione di tappeti e cuscini. Grazie alla sua capacità di realizzare disegni complessi e dettagliati, il Punch Needle è perfetto per creare tappeti con motivi geometrici, floreali o astratti. I cuscini, invece, possono essere arricchiti con disegni tridimensionali per aggiungere texture e profondità.
Arazzi e Decorazioni Murali
Il Punch Needle è una tecnica perfetta per la creazione di arazzi e decorazioni murali. Puoi realizzare disegni dettagliati e colorati, oppure opere più minimaliste e astratte. L'arte del Punch Needle può essere utilizzata per creare un pezzo di conversazione unico per la tua casa o per dare un tocco di colore e originalità a qualsiasi stanza.
Abbigliamento e Accessori
Se sei un appassionato di moda o vuoi semplicemente aggiungere un tocco personale ai tuoi vestiti, il Punch Needle può essere un ottimo strumento. Puoi utilizzarlo per creare disegni unici su maglioni, giacche, cappelli o borse. Inoltre, il Punch Needle può essere utilizzato per realizzare accessori come sciarpe, guanti o bandane.
Arte Tessile
Infine, il Punch Needle può essere utilizzato come un mezzo per esprimere la tua creatività attraverso l'arte tessile. Puoi creare opere d'arte uniche che combinano diverse tecniche e materiali, giocare con colori e texture, e sperimentare nuovi modi di espressione artistica. Vi basterà acquistare una tela bianca, scrivere una frase motivazionale con un pennarello e decorare con dei motii punch needle.
Idea di utilizzo dell' angolo di Criss.
Vi lasciamo con un video tutorial, per comprendere la lavorazione a cura dell' angolo di Criss.
Anche questo appuntamento termina qui, tra aghi, colori, fibre, punti, idee, curiosità, direttive, schemi...lasciatevi travolgere anche voi dalla bellezza di questa tecnica tessile e mostrateci ciò che realizzerete o che avete già realizzato con il punch needle e il filo.
Rosaria Tessiland®