Comment réaliser un bandana au crochet avec le point tulipe – Tendance mode Printemps Été 2025 Découvrez le projet...
- Home
- fils
-
Tout pour les sacs
- anneaux pour bandoulière
- chaînes
- clic clac
- fermetures éclair
- cordons pour sacs
- boucles
- doublures et tissus
- fonds et rabat laser
- fonds
- kit de sac DIY
- fermetures éclair
- mousquetons
- anses
- œillets et anneaux
- ornements
- rabat et latérales
- pieds pour sac
- ponts
- grilles et thermo-durcissables
- set sacs
- étiquette handmade
- bandoulières
- Outils
- Applications
- Bijoux
- Tutoriel
- Offres
- Blog
- VIP ROOM
- chercher
0 prodotti 0
Your cart is empty
Rechercher dans blog
Catégories de blogs
Derniers articles
-
Comment réaliser un bandana au crochet – La tendance mode Printemps Été 2025 à ne pas manquer.Read more
-
Les tendances printemps/été 2025 que tout passionné de mode doit connaître.Read more
Découvrez les tendances crochet à réaliser à la main pour le printemps/été 2025 : couleurs, pièces incontournables et...
-
Panier Tulipe au Crochet13/04/2025Read more
Comment réaliser un panier tulipe au crochet. Idées créatives pour le printemps et Pâques avec du ruban lycra et le...
-
SPRING BAG : le sac au crochet qui sent le printemps.Read more
Un projet créatif et coloré pour la belle saison. Les sacs faits main pour le printemps-été 2025.
-
Sac Daisy au crochet : le projet crochet le plus tendance du moment.Read more
Sac Daisy au crochet : comment réaliser le sac-fleur qui fait fureur sur les réseaux sociaux. Un projet créatif,...
Articles populaires
-
Sacs au crochet, les modèles pour le printemps-été.Un des accessoires les plus recherchés sur le web, des schémas, des tutoriels, des idées, des projets, des...Read more
-
Sacs au crochet pour le printemps été 2024. 5 modèles de sacs bandoulière faits main.Découvrez les dernières tendances pour le Printemps/Été 2024 avec notre guide exclusif de 5 modèles de sacs...Read more
-
Le Sac Seau en Filet au Crochet : Un Accessoire Tendance pour 2024Apprenez à réaliser un sac seau en filet au crochet avec notre tutoriel simple et détaillé. Utilisez du cordon...Read more
-
Tapetes au crochet, une passion devenue tendance.Dans cet article, plongez dans l'art des tapis au crochet et découvrez comment créer des pièces uniques et...Read more
-
Des podiums au street style : les sacs en crochet les plus tendance.Vous êtes également passionnée par le fait main et vous souhaitez créer votre propre collection capsule de sacs au...Read more
Un' estate senza espadrillas? Un' estate non vissuta.
Se c'è un accessorio che profuma di salsedine, che ricorda le onde del mare, il blu nel cielo, gli short, le camicie, le t-shirt abbinate a pantaloni o gonne, gli abiti chemisier, è solo uno, anzi due, perchè sono in coppia, ladies and gentlemen diamo il benvenuto e il bentornato alle Espadrillas.
Un accessorio che non conosce colore perchè si presentano davvero in tutte le nuance, in tutte le stampe, in tutti i disegni, motivi, ricami, tessuti, lavorazioni... Insomma se volete essere super trendy anche voi durante le passeggiate sotto i raggi del sole avete bisogno di un paio di Espadrillas e basta!
Ad ognuno il suo modello.
Colorate, in tela, in juta, in rafia, adatte a uno stile boho-chic, old money, romantico, provenzale, glamour, la semplicità è diventata un must-have con il successo delle espadrillas.
Le origini delle espadrillas.
Non ci sono date certe per collocare la nascita delle espadrillas, sicuramente venivano utilizzate dai contadini e dai pescatori per rimanere comodi durante le giornate di lavoro, data la fabbricazione rudimentale e la semplicità dei materiali con cui viene realizzata, potrebbe risalire all’epoca dei Romani e Greci anche se riferimenti più specifici si trovano nel Medioevo.
Cosa certa è il luogo in cui sono nate, in Spagna, precisamente nei Paesi Baschi, da qui il nome ESPARDENYA, che in catalano significa calzature realizzate in sparto, una pianta del mediterraneo usata per fare le corde che fungevano da suola.
La struttura delle espadrillas.
L’ espadrillas di un tempo avevano una tela superiore con punta e una tomaia, tagliata solo su un pezzo, erano provviste di un laccio che si legava intorno alla caviglia per tenere ferma la base.
Come ha fatto un accessorio così semplice a diventare un must-have della moda?
Nel 1927, due cugini, Luis Castaner e Tomas Serra, decisero di aprire la loro attività produttiva di espadrillas Girona, nel cuore della Catalogna. Gli affari andarono bene fin dall’ inizio ma la vera svolta ci fu tra gli anni 50/60 quando l’azienda spagnola riuscì a far indossare le loro espadrillas a personaggi illustri come: Grace Kelly, seguita da Brigitte Bardot, Jekie Kennedy e da Salvator Dalì. Un accessorio amato in particolare anche da Lady D.
Castaner e YSL.
Nel vocabolario della moda il termine ESPADRLLAS è entrato nel 1972, quando Lorenzo Castaner e sua moglie incontrarono Yves Saint Laurent, a Parigi. Insieme crearono il primo paio di espadrillas con la zeppa facendolo diventare un accessorio must-have.
L’ accessorio oggi.
Non c’è estate senza espadrillas, un accessorio colorato che entra a far parte dei guardaroba di uomini e donne.
Idee di abbinamento per la donna:
Abito lungo, modello chemisier, con espadrillas con zeppa e una borsa in cuoio.
Idee di abbinamento per l’ uomo:
Pantalone in lino con camicia o polo, espadrillas in tinta unita e un borsello da polso.
Accessorio handmade
Realizzare un paio di espadrillas non è poi così complicato, tutto ciò che occorre è un paio di suole in juta, le trovate anche sul nostro shop, all’ interno hanno il cartamodello per realizzare le parti in tessuto.
Scopri i modelli.
Modello dell' Angolo di Criss.
Come primo modello handmade, per eseguire un paio di espadrillas, per la vostra estate trendy 2023, ho pesato di proporvi quest' idea della mitica maestra Cristiana Rossi:
Con questo tutorial vediamo come creare le nostre personalissime espadrillas all’uncinetto. Un modello chiuso ma freschissimo, per tutte le amiche che vogliono sfoggiare qualcosa di particolare ma comodissimo. Un fresco cotone e un punto traforato rendono perfetti questi sandali sia di giorno sia di sera.
Modello di Sperimenta.
Fresco, colorato e simpatico è il modello di Sperimenta, una creativa che ci fa innamorare ogni volta delle sue creazioni. Che non sono chiuse ma bensì aperte, delle comode ciabattine eseguite in stile granny,da sfoggiare sotto i jeans, con un pantalone in lino o con un fresco abitino... vediamo insieme il video:
Quindi scegliete il look che più preferite, indossate le vostre espadrillas e uscite a dettare la moda in questa estate 2023.
Baci baci.
Rosaria Tessiland®