Scocca in tessuto non tessuto, per dare sostegno e forma a borse e pochette con chiusura a molla. 32 cm di larghezza, 15 cm di profondità e 20 cm di altezza, con cuciture ai quattro lati e fori da 2 mm lungo i bordi.
- Home
- filati
-
tutto borse
- anelli per tracolla
- catene
- clic clac
- chiusure e magneti
- filati per borse
- fibbie
- fodere e tessuti
- fondi e patelle laser
- fondi
- Kit Borsa fai da te
- lampo e zip
- moschettoni
- manici
- occhielli e anelli
- ornamenti
- patelle e laterali
- piedini
- ponticelli
- reti e termoindurenti
- set borse
- targhette handmade
- tracolle
- attrezzi
- applicazioni
- bijoux
- Editoria
- Offerte
- Blog
- VIP ROOM
- Cerca
0 prodotti 0
Il tuo carrello è vuoto
Filtra per
Composizione
Composizione
Colore
Colore
Filtri attivi
Scocca in tessuto non tessuto, per dare sostegno e forma a borse e pochette con chiusura a molla. 20 cm di larghezza, 5 cm di profondità e 13 cm di altezza, con cuciture ai quattro lati e fori da 2 mm lungo i bordi.
Tessuto similpelle (salpa) per irrigidire le borse ed affini Misure: cm 100x43 ca Ideato per borse ed accessori. Termoadesivo.
Tessuto similpelle (salpa) per irrigidire le borse ed affini Misure: cm 100x43 ca Ideato per borse ed accessori. Termoadesivo.
Tessuto similpelle (salpa) per irrigidire le borse ed affini Misure: cm 100x47 ca Ideato per borse ed accessori. Termoadesivo.
Tessuto similpelle (salpa) per irrigidire le borse ed affini Misure: cm 100x43 ca Ideato per borse ed accessori. Termoadesivo.
Tessuto semirigido (Media rigidità). Misure:cm 100x50. Appositamente creato per borse ed accessori. Termoadesivo da entrambi i lati. La doppia faccia adesiva consentirà di poter applicare la fodera con un semplice ferro da stiro e poi si potrà applicare il pannello alla borsa. Consigliato dare un punto di cucito nei lembi del pannello.
Tessuto semirigido (Media rigidità). Misure:cm 100x50. Appositamente creato per borse ed accessori. Termoadesivo da entrambi i lati. La doppia faccia adesiva consentirà di poter applicare la fodera con un semplice ferro da stiro e poi si potrà applicare il pannello alla borsa. Consigliato dare un punto di cucito nei lembi del pannello.
Reti e termoindurenti per irrigidire le borse
Quali sono i metodi per irrigidire le borse a uncinetto?
All'annoso problema dell'irrigidimento delle borse è ormai consuetudine porre rimedio con reti in plastica, reti canvas o termo indurenti. In questa sezione è possibile trovare tutte le migliori soluzioni per poter irrigidire una borsa all'uncinetto quando il cordino o il materiale adoperato per realizzarla non consente di farle mantenere una forma propria e quindi è richiesto un sostegno interno.
Più nel dettaglio:
Fodera rigida per borse
Quando si realizza una borsa a uncinetto, è necessario riflettere innanzitutto alla consistenza dei materiali ed in particolar modo dei cordini. Ne esistono naturalmente di specifici per rendere già strutturato il lavoro come ad esempio il cordino THAI, ma quando il nostro progetto prevede ad esempio un lavoro GRANNY con un cotone adatto per queste bellissime borse all'uncinetto allora occorre "rinforzare" il nostro lavoro. Come?
La prima soluzione potrebbe essere una FODERA RIGIDA per borse. Una particolare fodera molto più consistente delle classiche fodere che consente di strutturare il lavoro senza perdere la morbidezza delle linee.
Termoindurente per borse
Il tessuto termoindurente per borse invece è un ulteriore "step" per aggiungere ancor più rigidità al lavoro. Consiste in un lembo di ecopelle con una dei due lati impregnati di una particolare colla spry per poter aderire al corpo borsa. Va da sé che non è sufficiente applicarla (l'applicazione avviene a caldo frapponendo tra la fodera ed il ferro da stiro un panno di cotone. Il calore scioglierà la colla che potrà aderire anche nella parte centrale del pannello) ma sarà necessario fissarla con qualche punto a mano soprattutto nei lembi che sono i più sollecitati. Ne esistono di diversi colori per poter avere un colore di fodera adatta alla borsa e non vi la necessità di foderarla ulteriormente, essendo già la pelle stessa la nostra fodera.
Termoindurente media rigidità
Questa tipologia di Termoindurente per borse a uncinetto ha la caratteristica di essere adesivo da entrambi i lati. E' un indurente che viene adoperato per irrigidire la struttura dopo aver proceduto all'applicazione di una fodera ( grazie alla colla che si scioglie al contatto con una fonte di calore). E' una tipologia di indurente che va a sostituire la tecnica dell'utilizzo del feltro che non essendo adesivo risulta poco funzionale per l'applicazione delle fodere.
Rete per borse
Altra tecnica per irrigidire le borse e forgiarne la struttura è la classica rete per borsa. Anche di questo oggetto ne esistono di diverse tipologie in funzione non solo del materiale, ma anche del formato. Le classiche reti per borsa hanno fori da 5 mm oppure 10mm e si trovano sul sito Tessiland in diversi colori. La differenza con la classica rete da giardino consiste nel materiale molto più flessibile ed adatto a lavori creativi.
Rete CANVAS
Avrai spesso sentito parlare delle Reti preformate Canvas. Probabilmente saprai che sono reti sagomate che servono per realizzare borse e pochette su cui realizzare la così detta "tecnica bargello". Bene, ma forse non saprai che esistono reti canvas adatte ad irrigidire le tue borse! In cosa sono differenti dalle classiche reti per borsa? Innanzitutto sono in materiali siliconico, quindi più adatte per borse che richiedono una certa "mobilità" e resistono molto di più alle piegature. Poi hanno i fori più piccini che rendono le reti resistenti nella loro flessibilità. Sempre più adoperate dalle nostre youtubers, anche le reti canvas sono disponibili in diversi formati e diversi colori.
Scopriamo di più sui termoindurenti per borsa:
Scopriamo di più sulle reti per borsa:
Le Migliori Marche di Termoindurenti per Borse all’Uncinetto
Se stai cercando il termoindurente ideale per la tua borsa all'uncinetto, è essenziale scegliere tra le migliori marche disponibili. Su Tessiland, troverai una selezione accurata di termoindurenti di alta qualità, perfetti per dare forma e sostegno alle tue creazioni. Ogni marca offre caratteristiche uniche in termini di rigidità, adesività e facilità di applicazione, permettendoti di scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze creative.
I Diversi Tipi di Termoindurenti per le tue Creazioni
Esistono diversi tipi di termoindurenti disponibili per soddisfare ogni esigenza. Che tu stia cercando un termoindurente ad alta rigidità per borse strutturate o uno a media rigidità per progetti più flessibili, Tessiland ha la soluzione giusta per te. Ogni tipo di termoindurente ha specifiche proprietà che lo rendono ideale per diversi stili e tecniche di borsa all'uncinetto.
Guida alla Scelta del Termoindurente Giusto
La scelta del termoindurente giusto dipende da vari fattori, come il tipo di borsa che desideri realizzare, il livello di rigidità richiesto e il metodo di applicazione preferito. Questa guida ti aiuterà a comprendere le caratteristiche di ogni tipo di termoindurente, aiutandoti a scegliere quello più adatto per i tuoi progetti di borse all'uncinetto.
Costi Medi dei Termoindurenti: Un Investimento per la Qualità
I costi dei termoindurenti variano in base al tipo e alla marca. Su Tessiland, offriamo un'ampia gamma di opzioni a prezzi competitivi, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Investire in un buon termoindurente significa garantire una maggiore durata e un aspetto professionale alle tue borse all'uncinetto.
Applicazione Corretta del Termoindurente: Consigli e Tecniche
L'applicazione corretta del termoindurente è fondamentale per ottenere i risultati desiderati. Segui i nostri consigli pratici e le tecniche suggerite per applicare efficacemente il termoindurente alla tua borsa all'uncinetto, assicurandoti che la forma e la struttura siano mantenute nel tempo.
Accessori per Borse all'Uncinetto: Estendi la tua Creatività
Non limitarti solo ai termoindurenti! Esplora la nostra vasta gamma di accessori per borse all'uncinetto come bottoni, catene, nappe, passamanerie, resine, minuteria metallica, filati specifici per borse, fibbie, fodere e tessuti di alta qualità. Con questi accessori, potrai portare la tua creatività ad un livello superiore, realizzando borse all'uncinetto con risultati sorprendenti e unici.
Kit Fai Da Te per Borse all'Uncinetto: Tutto ciò che ti Serve
Per chi ama la creatività e la manualità, i nostri kit fai-da-te per borse all'uncinetto sono la scelta perfetta. Ogni kit include tutto il necessario per realizzare una borsa all'uncinetto, dai fondi e patelle laser, alle lampo e zip, fino ai manici e moschettoni. Scopri i nostri kit e inizia a creare borse all'uncinetto originali e di alta qualità.
Rete Antiscivolo per Tappeti: Sicurezza e Versatilità per Ogni Stile
La Rete Antiscivolo per Tappeti di Tessiland è la soluzione perfetta per chi cerca sicurezza e stabilità in casa, senza compromettere lo stile. Con una lunghezza modulabile e un foro di 10 mm, questa rete si adatta a diverse dimensioni e forme di tappeti. L'altezza standard del rotolo è 120 cm, rendendola versatile per vari usi. Per dimensioni come 120x200 cm, basta ordinare due unità. Inoltre, è compatibile con diversi materiali e stili di tappeti, offrendo una vasta gamma di possibilità creative.
Personalizza il Tuo Tappeto con Materiali di Qualità
Per un effetto lanoso, prova Freddy, perfetto per aggiungere un tocco di calore e comfort. Se cerchi colori vivaci per tappeti moderni, opta per la Fettuccia Lycra Print. Per un look rustico, la Rafia è l'ideale, mentre per una texture moderna e glamour, scegli la Tagliatella TOP. Infine, per tappeti in misto cotone, la scelta migliore è Tornado.
Combinazioni Creative per Ogni Stile
Con la Rete Antiscivolo Tessiland, puoi sperimentare diverse combinazioni di materiali per creare tappeti unici. Dalla tradizionale Juta alla versatile Fettuccia LYCRA, e la sofisticata Ternes, le opzioni sono infinite per personalizzare il tuo spazio. Aggiungi dettagli con filati colorati e materiali decorativi per creare tappeti che non solo migliorano la sicurezza della tua casa, ma anche la sua estetica.
Consigli per la Manutenzione
La manutenzione della Rete Antiscivolo per Tappeti è semplice e garantisce la durabilità nel tempo. Regolare pulizia e una corretta installazione assicureranno che il tuo tappeto rimanga sicuro e attraente. Sfrutta la versatilità di questa rete per esprimere la tua creatività e migliorare l'ambiente domestico. Per la pulizia, si consiglia di aspirare regolarmente il tappeto per rimuovere polvere e sporco. In caso di macchie, utilizza un detergente delicato e un panno umido per pulire senza danneggiare il materiale.